1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2022, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Mah, ho avuto una grossa discussione con una coppia di ragni che aveva messo casa nel tubo, vicino al primario. Sostenevano di avere ormai acquisito il diritto di proprietà e volevano il risarcimento dei danni alla loro tela. Ho spiegato loro che c'erano delle ragioni scientifiche e che li avrei fatti partecipi dei risultati. Macché. Alla fine hanno accettato a malincuore di trasferirsi su un alberello non lontano.

Fatto sta che le ragnatele dovrebbero essere state rimosse quasi tutte dal tubo.

Questo dovrebbe essere (3581) Alvarez, ma sarei ben felice se qualcuno me lo contestasse, in modo da farne la verifica insieme.
Di sicuro è qualcosa che si muove, non lontano da M5. E non è neppure piccolino.
Allegato:
01_Alvarez.gif
01_Alvarez.gif [ 1.39 MiB | Osservato 582 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2022, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Allegato:
Alvarez_Astro_00.gif
Alvarez_Astro_00.gif [ 1.88 MiB | Osservato 544 volte ]

Eh, che dire?
Nella zona non ci sono molti altri asteroidi "alternativi" ... compare solo Alvarez, noto.
Però l'asteroide non è nella finestrella rossa, anzi sembra piuttosto distante.
Che sia solo un errore di taratura temporale non sembra, in quanto le due traiettorie, quella dell'asteroide fotografato e quella della finestrella non si sovrappongono, ma scorrono parallele.
C'è un po' di mistero ...
Ho aggiornato il database da MPC, non è cambiato nulla ...
Parallasse? Non ho mai capito se Astrometrica ne tiene conto.

A scanso di equivoci, Astrometrica lo identifica senza ombra di dubbio:
Allegato:
Alvarez_Astro.gif
Alvarez_Astro.gif [ 1.81 MiB | Osservato 544 volte ]


Consultiamo il database delle ultime osservazioni ... ? Potrebbe aiutarci? ....
:think: :think: :think: :think: :think: :think:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2022, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un asteroide da gustare ogni tanto ci vuole! Bel sassone wiki lo definisce areosecante (che nome :? ) perché interseca l'orbita di Marte.

Anche a me a volte non mi segna precisamente la posizione ma perché probabmente imposto male orari ecc, tu però sei molto preciso quindi il mistero resta:) lui direi proprio che è lui però :)

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2022, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Ciao Rey, grazie per il passaggio. :wave: :wave: :wave:

Quando il quadratino rosso di Astrometrica è un po' "fuori", mi sono abituato a fare una verifica con i dati che MPC mette a disposizione nella pagina delle effemeridi.
Una volta fatte le mie misure, le confronto con le effemeridi di MPC, che sono probabilmente più aggiornate del quadratino rosso di Astrometrica.
Tempi addietro (anni fa) le effemeridi in MPC erano calcolabili al secondo (di tempo). Poi hanno tolto questa possibilità per evitare che qualcuno manipolasse le misure e le aggiustasse opportunamente prima di spedirle. Ora si possono calcolare con la risoluzione del minuto (di tempo). Si può fare comunque una verifica di massima molto più sicura ed affidabile di quella offerta dal quadratino di Astrometrica. Per gli asteroidi lenti, come nel caso di Alvarez, il minuto di tempo permette un controllo assai accurato. Per gli asteroidi veloci l'indicazione è solamente approssimativa. In ogni caso si evitano delle cantonate.

Nel nostro caso ecco il confronto:
Allegato:
Controllo Alvarez.jpg
Controllo Alvarez.jpg [ 392.46 KiB | Osservato 499 volte ]


La coincidenza tra le misure di Astrometrica su Alvarez e le effemeridi attese secondo MPC è molto spinta.
Controllerò meglio se Astrometrica ha davvero aggiornato il database interno degli asteroidi.

Da notare come questo asteroide abbia avuto svariati nomi (3581) Alvarez = 1962 JL = 1971 KE = 1981 TG4 = 1985 HC perché nei vari passaggi, nei vari anni, non si é capito che era sempre lo stesso!!! Sembra una banalità, ma anche questo è un bel problema; solo le misure sistematiche accurate di più osservatori lo possono risolvere.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2022, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto questo è interessantissimo !

Grazie Costanzo.
Vedo i " tuoi sassi " da un altro lato adesso ! :please:

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010