Renato C ha scritto:
il CPC 800 pesa 19,6 Kg + montatura.
il CPC 925 pesa 26,2Kg + montatura.
il CPC 1100 pesa 29,6 Kg + montatura.
Tra l'8 ed il 9.25 ci sono 6,5Kg, dal 9 all'11 3,5Kg. Se non ricordo male, ma forse sbaglio, la forcella del 9 e dell'11 è la stessa. Io passerei all'11 o terrei l'8
yourockets ha scritto:
ragazzi però, lui ha parlato di Dobson 300 con goto e c 9,25 e noi ci stiamo spostando tutti sui CPC

cribbio, per una volta che consiglio un dobson io non è d'accordo nessuno!
Ma non è vero, ui chiedeva del c925 su montatura CPC. io sto spingendo per il dob ma non per un 300 commerciale.
I commerciali hanno i tubi monolitici e la base non smontabile in legno pesante, due oggetti che se anche pesano meno dei 30kg del cpc11 si trasportano con più fatica in quanto non hanno una presa comoda che ti salva la schiena. Di questo ho esperienza diretta.
Molto meglio uno strumento ultra leggero con il quale ci si può spingere su diametri maggiori anche a prezzi relativamente contenuti se si passa dal goto al pushto.
In visuale ti cambia la vita la ricerca computerizzata degli oggetti, non è strettamente necessario l'inseguimento, per ciò un push-to fa il suo dovere quanto un goto (guarda caso nei dobson motorizzati si usano sistemi push-to abbinato a motori che sostituiscono la trazione animale) e costa un bel tot di meno.
Commerciali personalmente prenderei un orion truss goto o pushto per risparmiare un po, piuttosto del 12 goto investirei i miei soldi nel 14 push-to o uno skywatcher stargate, o un 16 explore scientific a cui abbinare un push-to, o meglio di tutti un bel dobson artigianale.
Siccome lui ha un cpc800HD e pensa di aumentare, presumo che quando chiede intenda il CPC 9.25hd, quindi di budget c'è ne a iosa.
Anche se Renato non sarà d'accordo, ritengo l'hd una spesa non necessaria in visuale, soprattutto se si pensa ad un newton come alternativa, quindi spenderei quei soldi per aumentare il diametro, che sia un cpc11 non hd o un dobson da 14 o 16.