Prima immagine dopo tanti mesi, e tanto divertimento nel poter finalmente usare la mia postazione remota che si trova dietro casa mia: ho acquistato un telescopio che mi interessava da anni (il Vixen Visac), e sono riuscito a realizzare una prima immagine della galassia M 101; nonostante sia in fase di apprendimento, ho motivo di essere soddisfatto perchè non ho più problemi di appannamento della lastra, la resa cromatica sulle stelle e sul dettaglio mi sembra migliore di quella che ottengo con il Meade ACF, il campo è spianatissimo per il formato che utilizzo (APS-H), e potrò utilizzarlo con il correttore Vixen HD che lo porta a circa 1400mm di focale. Sono tutte rose e fiori ? No, il Visac a f/9 richiede subframes lunghi, accuratezza nella guida, una buona capacità di gestire la collimazione, restituisce stelle che possono piacere poco. Io ne sono entusiasta, perchè intravedo le buone possibilità di questo bel telescopio che forse non ha avuto la diffusione che avrebbe meritato. L'immagine è il risultato di circa 4 ore di luminanza e 1 ora e mezza per canale RGB, tutte pose di 600 secondi con la QHY294m, guidate in maniera impeccabile dalla Avalon Linear, il tutto gestito da Voyager.
Link ad Astrobin:
https://www.astrobin.com/full/ywowkk/0/