1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2022, 5:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Questa mattina la storia si ripete con alcuni pianeti in pieno giorno. Questo è il programma.
Il sole è già chiaramente sopra l'orizzonte in un cielo molto limpido, di un bel blu.
C'è un po' di vento ma non è un problema.
Iniziamo con il pianeta Marte nello sfruttamento dei video SER.
Farò un confronto con e senza Barlow : non credo davvero nell'utilità di catturare immagini di grandi dimensioni.

Le singole immagini sono abbastanza nitide ma d'altronde quasi sempre distorte dalla turbolenza.
Come in un sacchetto di patate, non ce ne sono due uguali.
L'immagine qui sotto è una delle migliori di un video, senza modifica, solo ingrandita al 200%.

Oggi 5 giugno 2022, non è per l'astronomia come si vede stamane : ultima foto sotto.

Luciano


Allegati:
A.jpg
A.jpg [ 103.52 KiB | Osservato 619 volte ]
B.jpg
B.jpg [ 62.42 KiB | Osservato 619 volte ]
C.jpg
C.jpg [ 200.89 KiB | Osservato 619 volte ]
D.jpg
D.jpg [ 62.13 KiB | Osservato 619 volte ]
E.jpg
E.jpg [ 106.44 KiB | Osservato 619 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2022, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
bello Marte, anche se ha un piccolo diametro si possono vedere molte formazioni interessanti.
Giove mi sembra più "ovale" del solito, sopratutto sul bordo sinistro.
Forse colpa dell'elaborazione?

Buona domenica
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2022, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo Luciano, sempre meglio! Quest’anno si faranno attendere…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2022, 5:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Giove mi sembra più "ovale" del solito, sopratutto sul bordo sinistro.
Forse colpa dell'elaborazione?

Lorenzo


Ciao Lorenzo,
Non saprei dire da dove viene questo fenomeno.
Forse un effetto delle 'tegole' (AP points) di AstroSurface ?
Il limbo del pianeta era poco inciso.

Grazie B&W,
Aspetteremo i pianetii ? Purtroppo sono già arrivati ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010