1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2022, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Le ultime immagini non erano per nulla soddisfacenti, non che quelle di oggi siano buone, il seeing è stato decisamente peggiore, in verità stava migliorando, basta vedere l'immagine della granulazione che è stata l'ultima che ho ripreso, ma avevo fretta di finire tutto prima del pomeriggio "motoristico".
Purtroppo quelle che hanno pagato pegno sono state soprattutto le regioni attive riprese in h-alpha, che oltre a soffrire per il seeing sono stare riprese, a mio modo di vedere, con un campionamento ancora eccessivo, 0,33" pixel, dovrei arrivare a 0,50", proverò la prossima volta.
Curiosamente la protuberanza invece mi è parsa accettabile anche a 0,25" pixel, così come pure le immagini con il k-line e con il continum, sempre tenendo conto delle condizioni del seeing.
Dimenticavo, il rifrattore è sempre il 152mm, che però in h-alpha viene diaframmato a 120mm, questo perchè l'etalon del pst lavora bene ad F10.
Per il disco solare invece ho usato il rifrattorino da 75/500.

Saluti


Allegati:
Sun_084540_01.jpg
Sun_084540_01.jpg [ 175.2 KiB | Osservato 679 volte ]
Sun_084649_4_01.jpg
Sun_084649_4_01.jpg [ 467.96 KiB | Osservato 679 volte ]
Sun_084744_4_01.jpg
Sun_084744_4_01.jpg [ 477.85 KiB | Osservato 679 volte ]
Sun_085824_4_01.jpg
Sun_085824_4_01.jpg [ 364.3 KiB | Osservato 679 volte ]
Sun_085907_4_01.jpg
Sun_085907_4_01.jpg [ 340.66 KiB | Osservato 679 volte ]
Sun_090954_4_01.jpg
Sun_090954_4_01.jpg [ 366.6 KiB | Osservato 679 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2022, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Questo il seguito


Allegati:
Sun_091126_4_01.jpg
Sun_091126_4_01.jpg [ 439.15 KiB | Osservato 678 volte ]
Sun_092711_4_01.jpg
Sun_092711_4_01.jpg [ 1.17 MiB | Osservato 678 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2022, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Nel frattempo, ho pure avuto modo di fare un piccolo test, che magari lascia il tempo che trova.
Un caro amico mi faceva notare che in caso di seeing non collaborativo potrebbe essere opportuno sommare pochi frames.
La cosa potrebbe sembrare logica, ma, sebbene il Sole offra immagini con un buon rapporto segnale-rumore ho sempre ritenuto (magari per sola mia convinzione personale) che sotto oltre una certa soglia non conviene scendere.
Dunque ho preso l'immagine odierna della granulazione, e ne ho elaborata una sommando 150 frames, ed una con 400 frames, per evidenziare le minime differenze ho fatto un resize del 200%, sebbene l'elaborazione sia identica in quella con 150 frames si evidenzia un certo rumore. I frames totali erano circa 4000 ed il frame rate era di 120, all'incirca.

Saluti


Allegati:
test1.jpg
test1.jpg [ 299.33 KiB | Osservato 677 volte ]
test4.jpg
test4.jpg [ 283.99 KiB | Osservato 677 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2022, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini molto belle, specie quelle della granulazione!
Mi incuriosisce il filtro K-line. E' quello della Baader?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2022, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Si Cristina, è quello baader.
Saluti e grazie

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010