Certo, tutti gli astrofili che come me che in quegli anni hanno smanettato nell'autocostruzione conoscevano principalemte 2 nomi importanti, Marcon e Zen.
Nel nostro gruppo gruppo abbiamo un 40cm newton-cassegrain ottica Virgilio Marcon! poi un 50cm Gianfranco Marcon newton puro con il quale abbiamo scoperto circa 60SN. i 2 strumenti sono stati ammodernati dalla terza generazione, Luigi Marcon con sistema FS2. Nel mio avatar si vede una Baker-Schmidt 250mm f/3 Romano Zen intubazione Marcon. Anche Campaner il primo da sinistra nel filmato recentemente scomparso scopriva SN con tele Marcon da 40cm (credo). L'italia è stata inondata di questi strumenti, sarebbe interessante fare un censimento.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5