1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in Triband
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2022, 17:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stamattina cattura "veloce" del disco solare nelle tre bande principali.

La riga del Calcio è quella che preferisco. Magari è meno spettacolare dell'h-alfa ma è la più interessante, per me.

Ho usato un Borg 76ed per le riprese in luce bianca (col Cool Ceramic Baader) e con il modulo Lunt K Calcium e un Lunt LS50THa B600 per il disco in h-alfa.


Allegati:
2022-05-11_trio_lab_pistritto_comp.jpg
2022-05-11_trio_lab_pistritto_comp.jpg [ 2.5 MiB | Osservato 857 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Triband
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2022, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
confronto molto interessante, oltre ad essere immagini molto belle anche solo da un punto di vista estetico.
mi chiedevo, però, perchè solo 76mm (per la luce bianca, almeno, penso che potresti salire un bel po', no?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Triband
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2022, 17:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per tre ragioni molto semplici: 500mm è l’ultima lunghezza focale in cui posso riprendere il full disc cin la ASI178 senza rovinarmi le ghiandole sottostanti con i mosaici.
Se voglio infatti aumentare il campionamento per la luce bianca, per mantenere il confronto tra le bande, devo fare altrettanto per il calcio e l’h-alfa. Cosa non sempre possibile per colpa del seeing…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Triband
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2022, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il calcio è una banda veramente interessante, peccato non si possa utilizzare in visualo, o meglio, si può anche utilizzare ma si vede ben poco rispetto alle riprese.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 13 maggio 2022, 11:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Triband
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2022, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Spettacolari tutt’e tre.
Sicuramente riprendere il disco intero è molto affascinante anche se nel caso di buon seeing è un pò come viaggiare col freno a mano. Capisco comunque che per l’intento della comparazione è forse l’unico modo…pratico. :clap: :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Triband
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2022, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle quelle in calcio e in luce bianca!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Triband
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2022, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto, si vedono molti dettagli anche se hai usato la focale nativa.
Anche io lavoro al fuoco diretto per i dischi interi, dopotutto la 178 ha pixel piccoli e le immagini non sono così sottocampionate. Magari un pochino, ma chiudo un occhio :wink:
Un ottimo lavoro la scheda di confronto, bravo :thumbup:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Triband
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2022, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ottimo confronto, ogni banda ha le sue peculiarità.
Anche secondo me la riga del calcio è la più interessante, è qui che possiamo vedere la reale entità delle regione attive, così ad occhio la 13006 sembra abbia un'estensione di almeno 30 gradi, e non sono pochi, sebbene in luce bianca sembri una regione attiva di scarsa entità è state lei a sparare un flare di classe x nei giorni scorsi.

Saluti e complimenti.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Triband
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2022, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho notato che le zone facolari, che osservo in luce bianca con il filtro W47, sono molto simili per forma ed estensione (non certo per contrasto :shock: ) alle immagini nella riga del calcio, beh quasi, le facole sono meno estese, rispetto a quelle del calcio, intendevo dire che grossolanamente le ricordano.

Davide a proposito, per il modulo al calcio, usi qualche tipo specifico di "ERF" (so già che quello per l'Halfa non va bene), un UV-IR cut, solo IR cut, altro o nulla?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Triband
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2022, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Davide.
Un giorno dovrei "guardare" il Sole come fai tu.

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010