1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 5394
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2022, 15:18 
Connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Salve,un'altra galassia ripresa in questo periodo di luna nuova(ormai finito)si tratta di una coppia di galassie ngc 5394-5395 chiamate galassia airone per via della forma originale che creano insieme.E' una galassia piccolina per il mio setup,forse a f10 avrebba avuto una migliore risoluzione,ma la montatura ,una HEQ5 PRO con modifica cinghie non avrebbe retto la guida.Sono 4 ore e trenta di posa con C9,25 f6,3,canon 1000D raffr,UHC-S.


Allegati:
galassia ngc 5394.jpg
galassia ngc 5394.jpg [ 225.68 KiB | Osservato 720 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5394
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2022, 17:54 
Connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Ho provato di togliere un po' di rumore sulla galassia


Allegati:
galassia ngc 5394.jpg
galassia ngc 5394.jpg [ 219.75 KiB | Osservato 704 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5394
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2022, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5394
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2022, 14:34 
Connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Grazie Cristina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5394
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2022, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Franco, una vera sfida ai limiti della tua attrezzatura: direi che ne sei uscito molto bene, complimenti sinceri.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5394
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2022, 12:43 
Connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Grazie mille Roberto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5394
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2022, 13:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente una sfida per il tuo cielo/setup, ma il risultato finale è piacevole.
Una bella coppia di galassie interagenti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5394
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2022, 15:56 
Connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Grazie anche a te Roberto,in effetti sto spingendo al massimo il mio setup e nonostante la montatura sia molto carica essendo ben bilanciata e ben puntata al polo riesco d ottenere stelle abbastanza puntiformi con pose di 6 min., il vantaggio di avere postazione fissa aiuta molto sia nella precisione che nei tempi di utilizzo della stessa,un salto di qualità ci sarà sicuramente quando riuscirò a prendere una camera ASI raffreddata.Per il cielo invece mi dovrò accontentare di quello cittadino.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010