Ciao, penso che il tuo problema sia duplice, il convertitore USB/RS-232 ha bisogno di essere alimentato, e quindi devi fornire anche l'alimentazione lato USB, questa può essere data se il sistema supporta OTG, cosa che come vuoi fare tu non è possibile. Esistono per SkySafari già dei convertitori rs232/Bluetooth e se non erro hanno la possibilità di essere alimentati da batteria e/o montatura, ma bek tyo caso devi passare per una USB
Secondo me fai prima a prendere un moduletto su amazon che va da USB a rs232 di quelle compatibili arduino ed un cavo mini-usb otg adattatore, l'alimentazione la puoi dare sullo stampato, prova a studiarti lo schema.
Oppure un modulo USB-Bluetooth ed un adattatore OTG che dia l'alimentazione o la fai tu, il problema è sempre l'attivazione dei driver di sincronismo.
Ma la pulsantiera che hai ha solo la mini usb ?? Alcune pulsantiere hanno giù il bluetooth o la WifiDirect che puoi controllare direttamente da ipad o tablet android.
Carlo
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|