1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Vicchio ha scritto:
ps. ok, il sistema è Pocket PC 2003 Premium

Pensavo che tu lo avessi acquistato nuovo...

Donato.


Si l'ho acquistato nuovo alla Fiera dell'Elettronica, e l'ho pagato la metà.. però è "nuovo" nel senso che non è mai stato usato, il nome esatto del sistema operativo è "Windows Mobile 2003 per Pocket PC" e devo dire che sembra funzionare (strano per un prodotto MS, vero?) anche se è chiaramentre concepito da un deviato mentale :twisted: non sanno nemmeno cosa vuol dire "user friendly".

Ho sacricato Astromist e mi sembra funzionare molto bene, probabilmente sarà lui il mio software astronomico per il palmare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Vicchio ha scritto:
Si l'ho acquistato nuovo alla Fiera dell'Elettronica, e l'ho pagato la metà..

Mi era sembrato strano perchè io ho acquistato un Dell Axim nel dicembre del 2005 con a bordo WM2005. Forse lo puoi "upgradare".

Donato.

P.S.: a proposito, Dell "esce" dal settore dei palmari www.pocketpcitalia.com/News/2007/02/Del ... -definiti/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Si l'ho acquistato nuovo alla Fiera dell'Elettronica, e l'ho pagato la metà..

Mi era sembrato strano perchè io ho acquistato un Dell Axim nel dicembre del 2005 con a bordo WM2005. Forse lo puoi "upgradare".

Donato.

P.S.: a proposito, Dell "esce" dal settore dei palmari www.pocketpcitalia.com/News/2007/02/Del ... -definiti/


Forse è per quello che l'ho pagato meno della metà :wink:

Il mio è l'Axim X3 advanced, forse te hai preso l'ultima serie X51... a me và bene così perchè soprattutto mi serve come atlante stellare portatile per il Dobson... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astromist è un gran bel programma, un gradino sopra atutti gli altri!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente bello sto astromist!
L'unica cosa che non ho capito è come inserire le coordinate del proprio sito osservativo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 21:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fa piacere leggere bene di Astromist!
Pensate che proprio io non l'ho mai provato!!!! :D
Me lo hanno consigliato....
Il problema è che non ho un palm...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Veramente bello sto astromist!
L'unica cosa che non ho capito è come inserire le coordinate del proprio sito osservativo...

Nella schermata iniziale clicca (anzi tappa?) il tag blu in alto a sx "Astromist Menu" ti appare una barra menu grigia con " Tools - Assistans - Settings" scegli "Settings" e da lì "Location" se il PocketPC ha il GPS scgeli GPS e fa tutto il Palmare altrimenti puoi scegliere "List" e Italy + la città più vicina, oppure inserire le coordinate a mano oppure usare "Map" e selezionare sulla mappa, il problema è che la versione Beta non salva le impostazioni, quando uscirà la vers. definitiva sarà possibile farlo.

Interessante è il fatto che chi trova un bug e lo segnala verrà ricompensato con una registarzione alla versione definitiva, ci stò lavorando.... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un palmare piuttosto vecchio, Toshiba e740, Windows Mobile 3.0... Astromist non mi gira (ovviamente).
In compenso sto sperimentando due programmini reperibili gratis qui:

http://www.alfcen.com/pocket/taiyo.htm
http://www.alfcen.com/pocket/boenkyo.htm

TAIYOUKEI - installato con tutti gli addon eccetto i cataloghi di immagini
Fa un po'di tutto

BOENKYO
Calcolo prestazioni telescopio - oculare

Consigio vivamente, se li provate, di installarli sulla scheda di memoria esterna, visto che il primo, installando tutto, ingombra un po'.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova Pocket Star, quello dovrebbe girare...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010