Appena avuto un momento libero, ieri ho concluso la sessione di ripresa solare con il dettaglio, ottenuto con lo Skywatcher 120ED.
Montato etalon, filtro di rigetto frontale e camera, ho notato subito una intensa zona vicino la AR 2995.
L'app Spaceweather Live diceva che era in corso un flare di classe C che, nel suo massimo, ha raggiunto la magnitudo di 7.6.
Allegato:
C-Class_Flare_7.4.PNG [ 30.67 KiB | Osservato 995 volte ]
Durante il suo massimo, alle 14:50UT:
Allegato:
2022-04-27-1450_AR2995_C-Class_flare_Ha_COL_pistritto.jpg [ 917.8 KiB | Osservato 995 volte ]
Allegato:
2022-04-27-1450_AR2995_C-Class_flare_Ha_BN_pistritto.jpg [ 579.62 KiB | Osservato 995 volte ]
Questa ripresa testimonia due minuti dopo il massimo. Era evidente anche durante la ripresa.
Allegato:
2022-04-27-1455_AR2993-4-5_Ha_COL_pistritto.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 995 volte ]
Allegato:
2022-04-27-1455_AR2993-4-5_Ha_BN_pistritto.jpg [ 682.97 KiB | Osservato 995 volte ]
Interessante è confrontare la stessa zona nell'altra riga, quella del Calcio, dove la supergranulazione ha dato uno spettacolo puro
Allegato:
2022-04-27-1509_AR2993-4-5_CaK_COL_pistritto.jpg [ 677.57 KiB | Osservato 995 volte ]
Allegato:
2022-04-27-1509_AR2993-4-5_CaK_BN_pistritto.jpg [ 587.17 KiB | Osservato 995 volte ]