Si il canon disgraziatamente non ha il pulsante di blocco per la stabilizzazione, va sempre tenuto premuto.
Però c'è hanche la soluzione, un elastico abbastanza spesso (e sufficientemente teso), con un bottoncino (o comunque uno spessore adatto), da mettere tra pulsante ed elastico, questo lo terrà sempre premuto.
Personalmente, nonostante abbia il canon in oggetto e che questo sia otticamente ottimo (e dal campo piatto), visto quanto scritto da Piero, ti consiglierei il fuji per due motivi, la stabilizzazione più ampia estremamente utile quando le braccia cominciano ad "appesantirsi" (in tali condizioni, il grado di stabilizzazione del canon comincia a stare stretto) e il fatto che la scocca del canon col tempo (che è molto variabile) diventa appiccicosa (si imporrisce) similmente alle plasticacce cinesi dei manici d'ombrelli da pochi centesimi e roba simile.
Qua sul problema hai di che leggere ►
https://www.binomania.it/phpBB3/viewtop ... 36&t=10245