1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
posto l'ultima immagine elaborata di m101, ripresa dal centro paese, con BRC250 ,ST10 XME con tempi di 15x20min + rgb 20+20+20.
Anche se i risultati migliorano , le stelle non mi vengono ancora "belline".
Consigli ?

Saluti

David B.
http://forum.astrofili.org/userpix/89_provagrezzaconilcolore2_3.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 13:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellina David, le stelle un pò meno, non aver
fretta col tempo pure quelle..
Stamattina t'ho spedito il pacco, 3 giorni sarà li
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Andrea,
ok per il pacco.
L'immagine che mando viene compressa o stirata male, perchè non è come la mia che ho nel pc.
Quando la inserisco la mando via normalmente , ma poi arriva propio brutta ,da lavoro dove ho il monitor 10280*1024 , la vedo tutta squadrettata , ma in relatà non è così.
Non è che vada oltre che compressa anche fatto un resize prima di mandarla ?

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 13:35 
Bellissima! Complimenti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 13:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io di solito una volta terminata l'elaborazione la porto a 1600x1100 circa con risoluzione 300 in formato .tif, poi la converto in jpg con qualità massima, il file pesa dagli 800kb al mega, se voglio
ridurre il peso abbasso la qualita del jpg, tutto in PS
ed i risultati sono quelli che conosci..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Stasera provo come hai detto, ma penso conti anche il monitor ,in quanto a casa a 1900 e + vedo bene anche la jpeg.
ciao


David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Rieccola come dicevi Andrea...

ciao

David B.

http://forum.astrofili.org/userpix/89_provagrezzaconilcolrisi_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 18:19 
Stupenda!!! :shock: Complimenti! 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 18:56 
Bella immagine, anche se noto qualche errore nella riduzione dei dark e/o compositazione dei singoli frames (diversi dead pixels), blooming accentuato e un residuo errore di guida.
Perchè non esponi meno i singoli frame e magari ne compositi di più? Prova, per esempio, a calcolare l'esposizione che ti manda in saturazione meno stelle possibili... così facendo eviterai di bruciare le stelle (a meno che non sia colpa dell'elaborazione, ma non sembra).

Per il resto è una bella immagine, mi immagino lo spettacolo nel lavorare con una BRC... :shock:

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 21:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci sono differenze a parte qualche pixel, sarà una questione di monitor allora, io non la vedo squadrettata.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010