Solitamente le pupille "quadrate" derivano dalla
mancata riflessione totale (operata dai prismi), per i raggi (quelli più periferici) che superano un certo angolo che dipende dall'indice di rifrazione del vetro usato per il prisma (
approfondimento).
Questo però accade solitamente nei binocoli con rapporto focale molto aperto (inferiore ad f/4,5) e che quindi hanno un cono ottico con un angolo molto aperto che utilizzano per i prismi vetro BK7, che ha un indice di rifrazione che mal si a"accorda" con binocoli del genere, come ottimamente spiegato qui
https://www.binomania.it/phpBB3/viewtop ... 583#p45997In definitiva da quanto hai descritto, le cose sono due o il tuo Bresser 20x80 ha effettivamente prismi Bak4 come dichiarato, ma un rapporto focale vicino o addirittura inferiore ad f/4 che quindi non permette la riflessione totale dei raggi periferici, o ha un rapporto focale più "normale" (f/4,5 - f/5) per un binocolo, ma i suoi prismi sono BK7.
In ogni caso non è un problema di scollimazione, ma di
progetto, qundi non vi è rimedio diciamo che è una sua caratteristica (o appunto difetto progettuale).