1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attività solare del 3 aprile
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2022, 12:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenica scorsa ho rubato un filmato al Sole, minacciato costantemente dal classico "cielo a pecorelle", scegliendo di riprendere soltanto l'attività in h-alfa
E come dice il detto, infatti, poco dopo è arrivata la "pioggia a catinelle".

Il seeing osceno è chiaramente visibile nella ripresa.
Allegato:
2022-04-03-0821_FD_Ha_mix__COL_pistritto.jpg
2022-04-03-0821_FD_Ha_mix__COL_pistritto.jpg [ 2.82 MiB | Osservato 896 volte ]

Allegato:
2022-04-03-0821_FD_Ha_mix_pistritto.jpg
2022-04-03-0821_FD_Ha_mix_pistritto.jpg [ 1.88 MiB | Osservato 896 volte ]


Allegato:
2022-04-03.jpeg
2022-04-03.jpeg [ 85.84 KiB | Osservato 896 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 3 aprile
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2022, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime foto.
Anche con un single stack hai un buonissimo contrasto delle strutture cromosferiche.
Che cielo che avevi, complimenti per aver corso il rischio pioggia :cloud:
Ma poi come fai a vedere il monitor del portatile, io lo devo inscatolare altrimenti non vedo niente :geek:
Sarò accecato io :mrgreen:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 3 aprile
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2022, 12:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uso il telo nero del dobson :mrgreen:
Lo vedi nella foto, in basso a sinistra.
Però voglio cambiare metodo perché basta un filo di vento e vola tutto via.
Come è successo domenica scorsa :facepalm:

Grazie del passaggio e del commento, Lorenzo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 3 aprile
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2022, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanta roba, visto il cielo...mi piace!
Specialmente la foto del tubino su montatura, che mi renderà l'idea di come sarà il mio...quando lo troverò. :shock:
S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 3 aprile
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2022, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ciao Davide, non è per niente male, a me piace.
Mi sono però stavolta permesso di rivedere con una mia interpretazione l'immagine che hai fatto, quel disco saturo non lo posso vedere. Spero non sia un problema.

Saluti


Allegati:
Sole di Davide.jpg
Sole di Davide.jpg [ 662.48 KiB | Osservato 867 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 3 aprile
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2022, 19:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai interpretato benissimo Turi!
Spiegaci come hai fatto :)
Spero non sia lungo e noioso.
Sto diventando allergico a Photoshop, di nuovo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 3 aprile
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2022, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ma no, è facilissimo, e poi con l'età sono diventato sempre più minimalista nel'elaborare le immagini, che poi credo sia anche la cosa migliore.
Ho selezionato una zona del fondo cielo con la bacchetta magica a cui ho dato una tolleranza di 60, poi alla selezione ho dato un feather di 4,5 pixel contraendola dell 75%, a questo punto si regola la luminosità e basta.
Con questo metodo si riescono anche a fondere cromosfera e protuberanze sul bordo in un'unica immagine senza vedere nessuna giunzione, ci vuole solo un po' di pratica e giocare con quei valori a seconda del materiale che si ha a disposizione.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010