1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405 - Flaming Nebula
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2022, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante le 10 ore di integrazione non sono riuscito a rendere meno monocromatica questo soggetto. Ho cercato in tutti i modi di far emergere almeno un pò i tenui filamenti bluastri nei pressi della AE Aurigae ma senza risultati: i canali G ed B risultano praticamente privi di segnale. Il filtro L-eNhance ha una finestra abbastanza ampia intorno ai 450 nm, ma nonostante ciò la nebulosa appare sostanzialmente rossa. La nube è formata solo da Ha ? Di contro non mi dispiace il colore delle stelle nonostante il filtro:
Allegato:
IC405_Web.jpg
IC405_Web.jpg [ 1.98 MiB | Osservato 1156 volte ]


- 120 sub da 300" - gain 1600 - offset 10; -15°.
- Filtri: Optolong L-eNhance
- QHY 294C;
- Vixen R200SS;
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8;
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS - Topaz DeNoise AI.
Cieli sereni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Ultima modifica di gianpri il venerdì 1 aprile 2022, 18:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 - Flaming Nebula
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2022, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Manca allegato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 - Flaming Nebula
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2022, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso c'è!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 - Flaming Nebula
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2022, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Giovanni, quella parte credo che sia abbastanza tosta. Ce l’ho in cantiere avendo raccolto fino ad ora l’Ha e ancora poco OIII (prima o poi la completerò) ma di quest’ultimo, con scatti da 300” a 8nm viene fuori “niente alla volta”!

P.S. questa però la dovevi sparare con l’80ED.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 - Flaming Nebula
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2022, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Daniele, questo è quello che ottengo con una singola posa da 300".
Allegato:
Senza titolo.png
Senza titolo.png [ 1.11 MiB | Osservato 1088 volte ]

Non credo che il filtro L-eNhance abbia una finestra così stretta intorno al verdee al blu. Credo che sia piuttosto intorno ai 20 nm .Per la ripresa ho preferito un 200mm f/4 ad un 80 mm f/6,5.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 - Flaming Nebula
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2022, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella, difficile far uscire la parte blu con il filtro L-enhance perchè viene penalizzato sulle parti in riflessione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 - Flaming Nebula
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2022, 11:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La parte blu non è a emissione, ma a riflessione, quindi non riuscirai a prenderla con un filtro come quello. Per riprendere quelle sfumature dovresti andare a un sito buio, oppure utilizzare un filtro tipo IDAS,meno restrittivo di quello che usi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 - Flaming Nebula
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2022, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina e Nicola. I vostri commenti in qualche modo mi confortano: temevo un mio errore di elaborazione.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010