1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2022, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora rifrattore risalente anni 90 , tubo in alluminio gia giuntato con uno spezzone di ca 200 mm
focheggiatore da 2.5" baader steel track
se metto l'oculare diretto vado a fuoco uscendo di circa 60 mm , se metto un deviatore a 90° a specchio da 31.8 vado a fuoco a pochi mm dalla battuta , se metto un deviatore da 2° non vado a fuoco e mi mancano diversi mm ho provato con 2 deviatori e nessuno dei due raggiunge il fuoco , esistono deviatori da 2° piu compatti perchè quello da 31.2 e di infima marca e poi non posso montare il set da 2" che e preponderante in osservatorio.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2022, 17:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il diagonale da 2 pollici vuole più percorso ottico, è normale che tu debba entrare maggiormente dentro col fuocheggiatore.
Che io sappia non ci sono diagonali da 2 pollici di basso profilo...
Forse (e sottolineo forse) qualche vecchio Lumicon?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2022, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È un grave problema di fucheggiatore!
Allegato:
fucheggiatore.jpg
fucheggiatore.jpg [ 42.03 KiB | Osservato 794 volte ]
Se non trovi un diagonale sufficientemente corto, potresti considerare la possibilità di far accorciare il tubo (al tornio; smontando tutte le ottiche).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010