A me quello star test non sembra affatto male.
E' in linea con la maggior parte degli star test visti in strumenti ostruiti.
Anzi: rispetto agli SCT è anche migliore.
Intra ed extra sono un po' diversi, ma poco.
Ricapitolando:
- Non vuoi spendere cifroni.
- Vuoi almeno un telescopio da 20cm
- Vuoi farci planetario
- Deve essere aperto
Il primo punto esclude gli unici strumenti non commerciali, papabili per quello che devi fare.
Ci sono i VMC, i Dall-Kirkham e i Cassegrain. Stop.
O aspetti l'occasione, o metti un "cerca" su astrosell e aspetti l'ondata giusta, oppure rimani tra il VMC200L e il Cassegrain da 8".
E B&W ti ha detto che quel focheggiatore l'ha caricato per bene e non ha notato problemi.
Io ti posso dire che il 260L è un gioiellino.
Allegato:
VixenVMC260L_mid.jpg [ 1.28 MiB | Osservato 1361 volte ]
Eccoti lo star test, a vista peggiore di quello del Cassegrain puro.
Allegato:
starTestVMC.png [ 474.33 KiB | Osservato 1361 volte ]
Lascia perdere la scollimazione che fa poco, nel caso di questa valutazione. Si vede chiaramente che lo specchio è lucidato molto bene, che vi è assenza di sferocromatismo e che sul rosso è meno omogeno rispetto al verde e al blu. Dimensioni molto diverse dell'ombra del secondario? Si, è cosa risaputa. Non ti so dire il perché, ho letto che la causa potrebbe essere nel correttore vicino al secondario. Prima o poi approfondirò.
A fuoco, però, è un killer.