1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia NGC5907
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2022, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Galassia NGC 5907 - Costellazione del Drago.
Esposizione light 600 x 30", 99 dark, 99 flat, 99 bias
Camera di ripresa: ASI 482 MC, 100 gain
Telescopio di ripresa: Newton SW 150/750
Autoguida: nessuna
Elaborazione: DSS, Pixinsight, Photoshop
10/03/2022 - Capitan Loreto (pg)
con 2" di esposizione si intravedeva già la galassia, questa camera nata per il planetario, ma presa volutamente per il deepsky, mi sta dando davvero molte soddisfazioni.


Allegati:
NGC5906_600x30s_100g_crop_rgb_dbe_autocolor_scnr_mlt_HT_SCNR_CT-sat_denoise-ai_PA_forum.jpg
NGC5906_600x30s_100g_crop_rgb_dbe_autocolor_scnr_mlt_HT_SCNR_CT-sat_denoise-ai_PA_forum.jpg [ 1.11 MiB | Osservato 835 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC5907
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2022, 23:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' venuta bene!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC5907
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2022, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3063
Bravo Gianluca la stai sfruttando bene la ASI 482.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC5907
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2022, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco M. ha scritto:
Bravo Gianluca la stai sfruttando bene la ASI 482.


grazie.

ora sto provando anche a capire con una ventola quanto posso raffreddarla considerato che sta per arrivare la bella stagione.

solo aria puntata contro mi da 3 gradi di guadagno.

se riesco a ripristinare il setup da trasferta andando a 1000mt non dovrei soffrire troppo, confido comunque nella sua sensibilità e nella diminuzione dei secondi di esposizione con l'arrivo dell'estate, alla fine le immegini pesano solo 4MB essendo 1920*1080

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC5907
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2022, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia NGC5907
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2022, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3063
Gianluca io se fossi in te proverei a raffreddare con una cella peltier, in internet ci sono molti tutorial a riguardo e io l'ho fatto per la canon(postata il 24 settembre 2021)il costo è molto basso ed è realizzabile abbastanza facilmente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010