1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima M42 in HDR
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2022, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è la prima M42 che riprendo con la ASI482 in cui ho anche sperimentato la tecnica elaborativa HDR di Pixinsight
Riprese fatte il 10/03/2022
Esposizione: 500x2" + 100x30"
Camera di ripresa: ASI 482 MC, gain 100
Telescopio di ripresa: Skywatcher Newton 150/750
Camera di guida: ASI 120 MC
Telescopio guida: Svbony mini guide 30/120
Montatura: Skywatcher HEQ5 Syscan Pro
Software di ripresa: N.I.N.A.
Elaborazione: Deep Sky Stacker, Pixinsight, Photoshop 2015


Allegati:
M42_100x30s_500x2s_100g_SPLITRGB_DBE_BN_PCC_SCNR_HTmax_HDRMT7_ACDNR_HT_MT_RS_CTsat_CT_PS_1920.jpg
M42_100x30s_500x2s_100g_SPLITRGB_DBE_BN_PCC_SCNR_HTmax_HDRMT7_ACDNR_HT_MT_RS_CTsat_CT_PS_1920.jpg [ 668.79 KiB | Osservato 935 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42 in HDR
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2022, 21:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ottenuto un buon risultato!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42 in HDR
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2022, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Gianluca, ottima immagine!
Secondo me puoi spingere ulteriormente il contrasto: proverei anche in Photoshop o Gimp a usare un filtro passa-alto per esaltare la zona del trapezio.
In Gimp mi è uscito così, passa alto + curve:

Allegato:
m42 Gianluca_passa alto.jpg
m42 Gianluca_passa alto.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 892 volte ]


Spero sia di aiuto

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42 in HDR
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2022, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per il consiglio.

ho fatto copia dell'immagine, tolta saturazione, accentua passaggio di 10 pixel e fusione livelli con metodo sovrapponi.


Allegati:
M42_100x30s_500x2s_100g_SPLITRGB_DBE_BN_PCC_SCNR_HTmax_HDRMT7_ACDNR_HT_MT_RS_CTsat_CT_PS_1920.jpg
M42_100x30s_500x2s_100g_SPLITRGB_DBE_BN_PCC_SCNR_HTmax_HDRMT7_ACDNR_HT_MT_RS_CTsat_CT_PS_1920.jpg [ 751.68 KiB | Osservato 858 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42 in HDR
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2022, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Gianluca, il processing che ho fatto in Gimp è quello che hai descritto tu in PS.
Ho usato però un raggio minore (1-2 px) per il filtro passa-alto. L'immagine grigia risultante l'ho poi contrastata con le curve e fusa con la sottostante in ultima battuta.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42 in HDR
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2022, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per il chiarimento

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010