1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alcune gemme del cielo australe
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2022, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi alcune gemme del cielo australe fotografate in occasione di un recente viaggio in Namibia. Si tratta di otto oggetti:

  • tre ammassi aperti, di cui due molto conosciuti (IC 2602, NGC 4755, NGC 2516);
  • tre nebulose ad emissione (Gum 15, una delle porzioni più luminose della nebulosa delle Vele, NGC 3293+NGC 3324, e NGC 3372, cioè la nebulosa di Eta Carinae);
  • un ammasso di galassie (Abell S0805, la cui componente più luminosa è la galassia IC 4765
  • e infine una bella nebulosa a riflessione, Bernes 149, immersa in una nebulosa oscura facente parte della nube molecolare cosiddetta "Lupus 3"

Di alcune nebulose ad emissione sono disponibili anche le versioni con il solo canale H-alfa e il solo canale H-alfa senza stelle, in modo tale da poter apprezzare meglio le tenui strutture.

Nel complesso è troppa roba per essere inclusa in un solo post. Allego un'immagine di Gum 15, e poi il link alla pagina sul mio sito in cui potrete leggere una descrizione del contesto con la strumentazione usata e tutte le altre immagini comprensive di dati di ripresa:

http://www.bloomingstars.com/alcune-gemme-del-cielo-australe/?lang=it

Buona visione :mrgreen:, e come al solito commenti e/o domande sono ben accetti!!


Allegati:
Gum15_HaRGB_30x15m777x10m_ER_web.jpg
Gum15_HaRGB_30x15m777x10m_ER_web.jpg [ 784.98 KiB | Osservato 726 volte ]

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune gemme del cielo australe
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2022, 23:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bellissima carrellata di immagini, bravo!
Ma dopo essere stato sotto quel bellissimo cielo (che io non ho ancora avuto la fortuna di poter vedere), come è ritornare alla triste realtà del cielo italiano?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune gemme del cielo australe
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2022, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la Gum 15, però meriterebbero un passaggio sul forum anche le altre!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune gemme del cielo australe
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2022, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Una bellissima carrellata di immagini, bravo!
Ma dopo essere stato sotto quel bellissimo cielo (che io non ho ancora avuto la fortuna di poter vedere), come è ritornare alla triste realtà del cielo italiano?

E' chiaro che la differenza è notevole, sia perché il cielo namibiano è assai migliore, soprattutto a basse altezze, sia perché lì si può vedere tutto un pezzo di cielo interessantissimo che è completamente invisibile alle nostre latitudini.

Il trauma è evidente :mrgreen:, ma non ci si può fare molto ;-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune gemme del cielo australe
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2022, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Molto bella la Gum 15, però meriterebbero un passaggio sul forum anche le altre!


Grazie :-)

Comunque Eccole! Non me le fa aggiungere tutte in un unico post. Comunque vi invito ad andare a guardare la pagina del mio sito per tutti i dati di ripresa, le versioni starless e una versione a maggior risoluzione!


Allegati:
IC2602_RGB_6+6+5x10m_web_fa.jpg
IC2602_RGB_6+6+5x10m_web_fa.jpg [ 402.04 KiB | Osservato 655 volte ]
IC4765_LRGB_42+4+3+4x10m_web_fa.jpg
IC4765_LRGB_42+4+3+4x10m_web_fa.jpg [ 385.02 KiB | Osservato 655 volte ]
NGC2516_RGB_4+4+3x10m_web_fa.jpg
NGC2516_RGB_4+4+3x10m_web_fa.jpg [ 307.14 KiB | Osservato 655 volte ]
NGC3293HaRGB_11+7+5+5x15_10m_web_fa.jpg
NGC3293HaRGB_11+7+5+5x15_10m_web_fa.jpg [ 440.67 KiB | Osservato 655 volte ]
NGC3372-HaRGB_web_fa.jpg
NGC3372-HaRGB_web_fa.jpg [ 490.49 KiB | Osservato 655 volte ]

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune gemme del cielo australe
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2022, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010