Mhhaa.. che posso dire? m42 si trova dec.-5 l'orsa maggiore a + 60°
astutamente io comincerei dall'inizio:
1) la prima cosa da fare è un test strumantale dei cavi.
2) la seconda cosa è provare usando la pulsantiera virtuale di Phd2 se la stella si muove nelle 4 direzioni.
se tutto è OK puoi inserire il parametro di dec sulla declinazione +40° funziona sempre.
3) cancellare la calibrazione vecchia e farne una nuova e, anche se fallisce controllare l'esito nella revisione della calibrazionecome vedi in figura.
Sappiamo che, se si sposta il telescopio per lo stesso tempo in AR a decl 0° si ottiene una traccia più lunga che verso il polo e inoltre se il telescopio guida ha una focale molto corta si potrebbe trovare in difficoltà nella calibrazione.
Puoi controllare in diretta se la stella si sposta come vedi indicato in figura cosi anche nel display di phd2.-
Speriamo bene altrimenti non altro da dire.
Saluti.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5