1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2022, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve. Porgo un modesto contributo al forum
L'immagine ottenuta è il frutto di 20 pose da 2' ad 800 ISO

1100d, 50mm f1,8, gem28, il tutto controllato da asiair+.

Programmi usati: DSS, Siril e GIMP

Allegato:
doppio crop.jpeg
doppio crop.jpeg [ 302.2 KiB | Osservato 687 volte ]

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2022, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Direi che i colori ci sono... manca un po' di pratica nell'elaborazione, ma soprattutto ricordati di usare una messa a fuoco manuale (spero tu non abbia usato autofocus Canon che in queste riprese spesso è impreciso).

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2022, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, a parte lo sfocato che già citava AstroManu che ritengo molto fastidioso, vorrei fare una considerazione diversa.
Ho osservato spesso :matusa: questo doppio ammasso con un binocolo gigante che mi dava un campo 2,7°, e con un oculare da 30mm e il Megrez 90, circa lo stesso campo: una vista spettacolare perché ti permette di apprezzare non solo i due oggetti ma anche tutto il campo attorno. Ora tu hai ripreso questa immagine con un campo di circa 4°. Secondo me è troppo. Gli ammassi sono troppo piccoli per essere apprezzabili e il campo intorno è troppo preponderante, quasi che fosse il soggetto principale della ripresa.
Devi aumentare la focale, almeno 100mm.
In questo modo riuscirai a staccare dal fondo ogni singola stellina, che tra parentesi ti sono venute con colori molto interessanti.
Quindi riprova: la prossima volta andrà meglio.

Saluti
Gianluca

P.s.: l'immagine mi sembra anche ruotata di... uhm... più di 90°.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010