Ciao a tutti, volevo condividere queste due elaborazioni di M51, prese a circa un anno di distanza.
Si tratta, in entrambi i casi, di due riprese di 3 ore, una per canale RGB, con due strumenti f8. Sulla sinistra abbiamo in funzione l’accoppiata TakaFS102/Kaf8300 (MoravianG2), sulla destra l’RC8(GSO Tecnosky)/ IMX571 (ZWO 2600mm).
Entrambi i setup non sono “cheap” e la cosa buffa è che il vecchio taka, ormai ventenne, è comunque lo strumento che ti emoziona e funziona subito al meglio, mentre l’RC è fonte di costanti frustrazioni e deve essere coccolato come un bambino. Da utente che utilizza sia Mac che PC, trovo di vivere la sia quasi la stessa situazione… ovviamente il Taka è il Mac.
Poi ovviamente c’è un po’ di esperienza in più nell’elaborazione: pur non essendo una cima, qualcosa ho imparato a farla.
Da una parte, trovo incredibile il progresso, dall’altra guardando le immagini di astrobin (ma anche la bellissima foto di AstroManu di un paio d’anni fa

) mi rendo conto che il margine di miglioramento è ancora tanto. E’ decisamente una passione che dà dipendenza ed è un bel rifugio in questi tempi difficili.
Cieli, e non solo, sereni!
Francesco