1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2022, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
N in alto, E a sx.
Data: 21 febbraio 2022
Ora italiana: 23:20
Quattro fotogrammi da 120 secondi ogni 5 minuti.
(Alcuni hot pixel sono sfuggiti ai dark).
Allegato:
jwst01.gif
jwst01.gif [ 1.79 MiB | Osservato 1142 volte ]

Dov'è? E' Lui oppure è un asteroide?
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2022, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh, questa volta ho faticato per vederlo, ed anche se non ho imparato a muovermi tra arcsec e cose varie, ma fidandomi della tua preparazione che non ti fa mai sbagliare, mi sento di dirti...bravo! :clap:
Circa a metà sulla linea ipotetica tra le due stelle luminose a sx e la singola a dx.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2022, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:matusa: visto a l centro mi pare

:please: sei un meastro :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2022, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Troppo al centro! :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2022, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Grazie, Ragazzi, siete gentilissimi!!!!!!!!! L'avete preso.

Dunque, prima fase: individuare il corpo che si muove.

Sembra proprio un asteroide. Ma si tratta del JWST.
Ho chiesto agli esperti di MPC se potevano inserirlo tra i corpi minori, ma mi hanno risposto in modo tassativo che non si occupano di satelliti artificiali, ma solo di asteroidi e comete.
(Sono quasi sicuro che prima o poi qualcuno lo segnalerà come un nuovo asteroide, ma l'equivoco durerà poco. :matusa: )


Allegati:
jwst01__.gif
jwst01__.gif [ 1.79 MiB | Osservato 1085 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
2° passaggio:
Astrometrica non segnala asteroidi intorno alla magn. 17^ in quella zona.
Sarebbe davvero strano se un asteroide di quella magnitudine fosse sfuggito ai grandi osservatori specializzati nella ricerca.
Allegato:
astrometrica_jwst.jpg
astrometrica_jwst.jpg [ 1000.82 KiB | Osservato 1049 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra il cane minore ed il presepe..se non sbaglio a leggere Astrometry.net e sotto all'eclittica.
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Bravissimo. Complimenti per l'operazione di solving che hai fatto. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

Astrometry.net fornisce tanti dati molto utili per l'identificazione della posizione dell'oggetto.
Allegato:
astrometry_net.jpg
astrometry_net.jpg [ 762.18 KiB | Osservato 1019 volte ]

Allegato:
astr_net_pos.jpg
astr_net_pos.jpg [ 274.5 KiB | Osservato 1019 volte ]

Veramente un servizio gratuito eccezionale.
Lavora anche con le gif animate.

Posizione del fotogramma in Stellarium (riferim stelle più grosse):
Allegato:
Stell_posiz.jpg
Stell_posiz.jpg [ 738.94 KiB | Osservato 998 volte ]


Ora non resta che misurare la posizione dell'oggetto e confrontarla con quella dei siti specializzati.
E' una procedura che che fa largo uso di software e dati in rete. Di reale c'è la ripresa.
Se tutto combacia, tuttavia, la probabilità che si tratti di JWST è molto alta.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1234
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo.. è proprio lui nel centro :thumbup:

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina il telescopio spaziale.
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2022, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Grazie Emiliano. :wave:

Cerchiamo una prima convalida.
Astrometry.net restituisce un'immagine risolta denominata new-image.fits.
E' una copia dell'immagine originale in formato fits che contiene i dati di calibrazione.
Aladin la carica senza problemi, la orienta su immagini da catalogo e muovendo il mouse si possono conoscere le coordinate AR e Dec del puntatore:
Allegato:
Aladin_JWST.jpg
Aladin_JWST.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 975 volte ]


Questo sito Unistellar ci permette di conoscere le coordinate di JWST compilando un format:

Allegato:
unistellar_JWST.jpg
unistellar_JWST.jpg [ 173.8 KiB | Osservato 975 volte ]


Confrontiamo i risultati:
Allegato:
cnfr01.jpg
cnfr01.jpg [ 483.38 KiB | Osservato 975 volte ]

AR e Dec sono attendibili.
(La risoluzione dell'immagine gif animata non è quella originale, astrometry.net segnala 2.15 arcsec/pixel, inoltre bisognerebbe essere più precisi nel determinare l'ora del fotogramma effettivamente selezionato all'interno della gif animata).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010