1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2022, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Vale75 ha scritto:
Scusate la domanda, ma qual é l'utilità di usare 2 rifrattori in parallelo?
Potrei capire nel caso del sole in h-alpha e luce bianca, ma sulla luna o deepsky cosa cambia, a parte magari 2 ingrandimenti differenti?


per bilanciare? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2022, 9:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Tuvok che capisce tutto al volo! :D

Vale, ho confrontato sulla luna il 102 con il 152, però il seeing era penoso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2022, 10:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma poi vuoi mettere: bilanciare con un pezzo di metallo versus bilanciare con un pregiatissimo rifrattore dalle stelle fini fini fini :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Riporto la mia esperienza positiva con la AZB2 Artesky montata su solido ma leggero treppiede Manfrotto con installato il FOA60Q. Una volta regolata la durezza del movimento di blocco e fatto un bilanciamento approssimativo tutto funziona bene almeno con il lungo FOA.
Dopo molti anni di equatoriale è davvero un piacere riscoprire la semplicità d’uso che ottimizza il sempre meno tempo a disposizione.


Allegati:
1B12FC0D-A451-4D8D-9F36-E5B1E842AFA2.jpeg
1B12FC0D-A451-4D8D-9F36-E5B1E842AFA2.jpeg [ 504 KiB | Osservato 887 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2022, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
una meraviglia, è non è neanche la versione piu grande, l'az3 da 700 euro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010