1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
09/02/2022, Capitan Loreto (Pg), Bortle 7
Esposizione: 638 x 30", gain 100, 155 dark, 99 flat, 99 darkflat, 99 bias
Acquisizione: ASI 482 MC su Newton SW 150/750 con filtro Optolong L-PRO
Montatura: HEQ5 Syscan Pro
Autoguida: nessuna
Elaborazione: DSS (drizzle 2x), Pixinsight
Ho avuto problemi con PHD2 a causa di un'errata configurazione dovuto al cambio di tele guida, ho provato ugualmente a riprendere il soggetto e grazie ad un buon allineamento con sharpcap non si è mosso più di tanto, il crop è stato relativamente ridotto. ho volutamente lasciato l'immagine con le dimensioni uscite dal drizzle 2x di DSS. Sono estremamente soddisfatto di questa piccola ASI, il passaggio dalla 350d al sensore CMOS è fantastico e mi ha reso la vita estremamente più semplice. erano anni che non riuscivo a portare a casa 5 ore abbondanti di esposizione. Peccato che non sono riuscito a rimuovere quell'arco a destra, dovrebbe essere un riflesso perchè nei flat non c'è. proverò degli scatti senza il filtro.


Allegati:
M82_683x30s_100g_CROP_SRGB_DBE_ABE_BN_PCC_MLT_HT5_CT_SCNR_HT_forum.jpg
M82_683x30s_100g_CROP_SRGB_DBE_ABE_BN_PCC_MLT_HT5_CT_SCNR_HT_forum.jpg [ 1.66 MiB | Osservato 790 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Gianluca, bel risultato.
Questa galassia è uno dei miei prossimi obiettivi...
Ti confermo che passare da reflex a CMOS non raffreddata di ultima generazione è un grande salto in avanti (e io ho la ASI 224MC che è più vecchia della tua).
Per rimuovere quell'arco a dx prova con Siril ad estrarre il fondo del cielo selezionando una serie di punti ad hoc.
In alternativa e secondo me più sensato, dato che hai un'immagine molto allungata in orizzontale fai un ritaglio in modo da renderla più quadrata (es. 4:3) e forse risolvi subito il problema, tanto la galassia è piccolina.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
Bravo Gianluca, bel risultato.
Questa galassia è uno dei miei prossimi obiettivi...
Ti confermo che passare da reflex a CMOS non raffreddata di ultima generazione è un grande salto in avanti (e io ho la ASI 224MC che è più vecchia della tua).
Per rimuovere quell'arco a dx prova con Siril ad estrarre il fondo del cielo selezionando una serie di punti ad hoc.
In alternativa e secondo me più sensato, dato che hai un'immagine molto allungata in orizzontale fai un ritaglio in modo da renderla più quadrata (es. 4:3) e forse risolvi subito il problema, tanto la galassia è piccolina.

Matteo


grazie per i consigli, proverò entrambe le soluzioni.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio sulla galassia! :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3063
Ben dettagliata,bravo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010