1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente ho finito il progetto Rosetta 2.0!
Si, 2.0...perché avevo già ripreso questa nebulosa invernale nel 2018, ma allora non avevo ancora imparato a gestire la mia camera di ripresa (ZWO ASI 1600MM-PRO) ed il tripletto APO Sharpstar 107/700; è un'accoppiata che utilizzo ancora oggi, e spero in modo più "maturo".
Ad ogni modo, il piano consisteva nel raccogliere almeno 30 ore coi tre filtri narrowband Ha/OIII/SII, in modo da comporre una Hubble palette degna di nota: volevo a tutti i costi un file di partenza, per ogni canale, che non temesse maltrattamenti in fase di post-processing :wink:

Morale della favola? Dieci sessioni per dieci serate casalinghe, sotto il mio cielo urbano Bortle 8, arrivando a collezionare 32 ore circa di materiale.
Questi i dati della ripresa...

Ottica: tripletto APO Sharpstar 107/700 ridotto ad f/4.9 con riduttore Riccardi
Camera di ripresa: ZWO ASI 1600MM-PRO
Montatura: Skywatcher AZ-EQ6GT
Guida: in parallelo con ASI 224MC su Canon 200/2.8 II L
Software: EQMOD, PHD2, Deep Sky Stacker, Photoshop, Pixinsight

Ho cercato di utilizzare al meglio le maschere di stelle per proteggerle in fase di stretching, ed ho seguito due elaborazioni separate, una per la parte più luminosa della Rosetta, l'altra per le zone periferiche ed il fondo cielo, così da ottimizzare l'estrazione del segnale e dei relativi dettagli.

Di seguito il link ad una versione a più alta risoluzione, che fa più onore al soggetto: https://postimg.cc/VSZZ7ccM
...e un articolo col "dietro le quinte", con qualche informazione in merito al lavoro svolto: https://www.gianlucabeccaniphoto.com/rosette-nebula

Critiche e consigli sono come al solito ben accetti, spero comunque vi piaccia :wave:


Allegati:
Rosette_210122_FB.jpg
Rosette_210122_FB.jpg [ 770.23 KiB | Osservato 1122 volte ]
DTL_1.jpg
DTL_1.jpg [ 600.88 KiB | Osservato 1122 volte ]
DTL_2.jpg
DTL_2.jpg [ 562.82 KiB | Osservato 1122 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente un bel lavoro! complimenti! ricchissima di dettagli

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo, hai fatto un ottimo lavoro!
Devo farti i complimenti anche per le foto non astronomiche, ho dato un occhio al tuo sito, bellissime immagini :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 21:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro da un cielo cittadino, molto belli i dettagli.
Purtroppo da cieli urbani bisogna fare queste lunghissime integrazioni per cercare di avere un segnale lavorabile...c'è di buono che questo inverno è stato finora abbastanza generoso di serate serene.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto dettaglio, bella ripresa.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Profondissima, complimenti per la perseveranza che ti ha ripagato con un grandissimo risultato. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella e profonda, complimenti per la perseveranza.

è la prima volta che leggo di una canon per autoguida, dopo tante fatiche astronomichè ora il meritato riposo? :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, da il senso della profondità!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca ha scritto:
bella e profonda, complimenti per la perseveranza.

è la prima volta che leggo di una canon per autoguida, dopo tante fatiche astronomichè ora il meritato riposo? :D


Utilizzo un teleobiettivo Canon perché è otticamente molto superiore ai vari 60/240 per autoguida: mostra un impressionante campo di stelline come capocchie di spillo, e lo diaframmo con un anello step down avvitato frontalmente a circa f/3.5.
In questi giorni mi riposo, si. Manutenzione/ottimizzazione dell'attrezzatura e pianificazione prossimi soggetti :mrgreen:

Grazie anche a tutti gli altri per l'apprezzamento :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosetta 2.0!
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Immagine stupenda con altissima definizione,bravo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010