1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 8/2/22 con 120ED a 900mm
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2022, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
la sera del 8 Febbraio 2022 ho ripreso la Luna in una bella notte serena e secca ma con seeing appena discreto.
Ho realizzato un mosaico da 4 immagini riprese con una fase quasi perfetta di Primo Quarto (51.7%) dal giardino di casa con il rifrattore 120ED (120/900mm) al fuoco diretto con ASI178MM, filtro Baader IR Pass 685nm.
Allego anche un evidenza della progressione dell'elaborazione che è stata così effettuata:
Filmati elaborati con AstroStakker, (Mosaico creato a mano con PS), Registax, Photoshop per ritocchi finali.
Immagine a piena risoluzione qui: https://photos.app.goo.gl/z5jax2GXC7NpcYC4A
Ciao

Alessandro


Allegati:
Commento file: Luna a 900mm (size 50%)
20220208_Moon_120ED_900mm_1920px.jpg
20220208_Moon_120ED_900mm_1920px.jpg [ 505.13 KiB | Osservato 643 volte ]
Commento file: Step elaborativi
Step_elab.jpg
Step_elab.jpg [ 315.43 KiB | Osservato 643 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 8/2/22 con 120ED a 900mm
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente interessanti gli step elaborativi!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 8/2/22 con 120ED a 900mm
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2022, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Un enorme plauso per le schermate con i step di elaborazione, molto istruttivo!!
Relativamente all’immagine, di solito io riprendo con strumento simile in luce visibile e non in ir.
Non so se l’impressione di contrasto eccessivo è dovuto a quello o a step elaborativi (o allo schermo dello smartphone )
In ogni un buon lavoro.
Saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 8/2/22 con 120ED a 900mm
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2022, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse un pò secca come immagini, ma comunque gradevole. Se posso darti un consiglio, prova ad utilizzare Astrosurface al posto di Registax sulla seconda parte dell'elaborazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 8/2/22 con 120ED a 900mm
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2022, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avete ragione: a rivederla risulta anche a me troppo secca e contrastata.
Proverò a rielaborarla.
Devo indagare anche su Astrosurface che non conosco.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010