1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ieri sera avevo visto questa bella protuberanza, era da tempo che non ne vedevo una così estesa, stamattina era ancora visibile e non si poteva non fotografarla.
C'era in verità molto altro da riprendere, condividerò dopo.
Rifrattore da 152mm ed etalon del pst, l'immagine è ruotata di 90° in senso orario rispetto alla sua posizione originale.

Saluti


Allegati:
sun 22-02-06 09-39-17_01a_rot.jpg
sun 22-02-06 09-39-17_01a_rot.jpg [ 265.8 KiB | Osservato 1114 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Ultima modifica di turi lo vecchio il domenica 6 febbraio 2022, 20:13, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una protuberanza di stamani
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Elapeppa ! :shock: Alla faccia della resolution !
Perché hai girato la foto !?

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una protuberanza di stamani
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Hai ragione e ti chiedo scusa, nella norma ci tengo a proporre le mie immagini correttamente orientate.
Ma il cervello inganna, vista così sembra esteticamente più bella. Anche se dell'estetica a me importa poco, appena riaccendo il pc condivido l'originale.
Saluti e grazie per il commento.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una protuberanza di stamani
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Per una volta che avevo postato un'immagine non orientata correttamente sono stato subito bacchettato, ma è giusto così.
Condivido allora l'immagine correttamente orientata.


Allegati:
sun 22-02-06 09-39-17_01a.jpg
sun 22-02-06 09-39-17_01a.jpg [ 267.13 KiB | Osservato 1103 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una protuberanza di stamani
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Caspita che fiammata!
Accidenti al maltempo, questa volevo riprenderla.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una protuberanza di stamani
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Continuo condividendo le riprese in h-alpha a 4,8 metri.


Allegati:
sun 22-02-06 09-48-22_01.jpg
sun 22-02-06 09-48-22_01.jpg [ 108.54 KiB | Osservato 1096 volte ]
sun 22-02-06 10-06-38_01.jpg
sun 22-02-06 10-06-38_01.jpg [ 110.05 KiB | Osservato 1096 volte ]
sun 22-02-06 09-45-26_01.jpg
sun 22-02-06 09-45-26_01.jpg [ 247.63 KiB | Osservato 1096 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una protuberanza di stamani
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Queste sono quelle a 2,4 metri.


Allegati:
sun 22-02-06 09-58-27_01.jpg
sun 22-02-06 09-58-27_01.jpg [ 128.78 KiB | Osservato 1096 volte ]
sun 22-02-06 09-51-50_01.jpg
sun 22-02-06 09-51-50_01.jpg [ 172.65 KiB | Osservato 1096 volte ]
sun 22-02-06 10-01-04_01.jpg
sun 22-02-06 10-01-04_01.jpg [ 173.29 KiB | Osservato 1096 volte ]
sun 22-02-06 09-52-53_01.jpg
sun 22-02-06 09-52-53_01.jpg [ 272.28 KiB | Osservato 1096 volte ]
sun 22-02-06 09-56-11_01.jpg
sun 22-02-06 09-56-11_01.jpg [ 138.38 KiB | Osservato 1096 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao turi,
tutte ottime immagini.
Da me purtroppo nuvolo, avrei fatto volentieri un time-lapse alla grande protuberanza.
Comunque anche io preferisco l'orientamento estetico, certamente non è esatto e corretto, ma dopotutto le foto le faccio per diletto.
E poi all'occorrenza si può sempre ruotare :mrgreen:
Grazie per la condivisione, almeno un poco di Sole l'ho visto comunque.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Aggiungo anche le riprese in luce bianca fatte a 4,8 metri e una 6 metri di focale.
Ci sarebbero ancora le immagini con il k-line e qualcosa a 9,6 metri, ma ve le risparmio.
Saluti e grazie


Allegati:
sun 22-02-06 10-20-10_01.jpg
sun 22-02-06 10-20-10_01.jpg [ 284.62 KiB | Osservato 1089 volte ]
sun 22-02-06 10-22-03_01.jpg
sun 22-02-06 10-22-03_01.jpg [ 232.41 KiB | Osservato 1089 volte ]
sun 22-02-06 10-23-45_01.jpg
sun 22-02-06 10-23-45_01.jpg [ 127.5 KiB | Osservato 1089 volte ]
sun 22-02-06 10-30-38_01.jpg
sun 22-02-06 10-30-38_01.jpg [ 166.27 KiB | Osservato 1089 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
No Turi, nessuna bacchettatura, era solo curiosità, ingenuamente pensavo ci fosse un motivo particolare...

Ho visto ora le altre immagini, sei un mostro di bravura e costanza, fai bene a sfruttare il cielo che hai,
qui da noi in questi giorni è una fetecchia...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010