1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2022, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:46
Messaggi: 114
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiedo scusa per l'intervento off-topic!
Questa foto di Fulvio Mete ad alta risoluzione che allego è reperibile sul Web ed è sicuramente più attinente all'argomento.
Sollecchia Umberto

Allegato:
0652_04a.jpg
0652_04a.jpg [ 85.05 KiB | Osservato 473 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2022, 22:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non credo che Fulvio avrà fatto questa immagine con un 70mm, se vuoi usarla come metro di paragone.

Diametro e seeing ti permettono di arrivare a quei risultati.
Come ho scritto nel topic, non ho montato il 120ED perché era pronto a tavola, non scherzavo! :D

Posto due riprese del giugno scorso, ottenute in luce bianca sempre col 120ED.
Quelle di Fulvio sono fatte con tutta probabilità con un diametro ancora maggiore

Allegato:
2021-07-02-1202_AR12836_pistr.jpg
2021-07-02-1202_AR12836_pistr.jpg [ 783.81 KiB | Osservato 471 volte ]

Allegato:
2021-06-29-1324_WL_AR12836-12835_pistr.png
2021-06-29-1324_WL_AR12836-12835_pistr.png [ 1.29 MiB | Osservato 471 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2022, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:46
Messaggi: 114
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi assicuro che Fulvio Mete per l'osservazione del sole ha usato esclusivamente ritrattori acromatici con diametro non superiore a 120mm. Io l'ho visto operare, per una prova di efficienza, con il mio Tal100 ottenendo risultati simili a quanto da me postato precedentemente, facendo lavorare il rifrattore ad una focale equivalente di circa 16mt. A limite avrà usato il suo TMB acromatico da 15cm.
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare.
Sollecchia Umberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2022, 11:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma cosa vuoi dirci, Umberto?
Perché non è molto chiaro, se devo dirla tutta.

Stai prendendo come metro di paragone il lavoro di Fulvio che è un solarista affamato e carico di esperienza di tanti anni.
E su questo non ci sono dubbi.

Ma che confronti vuoi fare con queste immagini? Cosa vuoi dire?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2022, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davidem27 ha scritto:
Ma che confronti vuoi fare con queste immagini? Cosa vuoi dire?


che le immagini di Fulvio sono meglio delle tue no? :lol:

effettivamente non si capisce bene il senso dell'intervento, forse andrebbe chiarito meglio; altrimenti è sempre possibile trovare una immagine migliore di quelle postate e fatte in condizioni di seeing, tempo disponibile, diamtero utilizzato... non allo stato dell'arte.
probabilmente (anzi sicuramente) è facile trovare immagini migliori di quelle di fulvio, e poi altre migliori di quelle migliori... perciò è necessario contestualizzare e capire meglio il senso dell'intervento

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2022, 12:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' per questo che non ha senso, per me, confrontare un bel nulla.
Se non per capire se uno strumento o configurazione (inteso come treno ottico) è meglio dell'altro.

A me piace far lavorare gli strumenti al meglio e provo a intervenire in funzione di questo.
Ben vengano interventi critici, però è bello circostanziarli proprio per dare un senso alla discussione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2022, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:46
Messaggi: 114
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, a buon intenditore poche parole! Propongo di chiudere con questo mio intervento il topic. Grazie
Sollecchia Umberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2022, 14:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando leggo interventi come questo mi rattristisco.
Siamo su un forum tematico di discussione dove sono proprio le parole che, unite al ragionamento, arricchiscono un argomento.

Che a te piaccia fare l'intenditore non lo discuto, ma che si debba chiudere un topic senza alcun motivo non lo capisco.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2022, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime immagini Davide!!
...Gli "occhietti" del Sole, che si risveglia all'alba di un nuovo (speriamo "bel") ciclo?

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 30.1.2022
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2022, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Umberto Sollecchia ha scritto:
Ragazzi, a buon intenditore poche parole! Propongo di chiudere con questo mio intervento il topic. Grazie
Sollecchia Umberto


probabilmente io non sono un buo intenditore e non ho capito, ma va bene lo stesso :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010