Insomma dei muli, senza motori, senza goto, senza fronzoli.
Sto catalogando le montature altazimutali dalla grande portata per un eventuale acquisto futuro e vorrei condividere i pensieri con voi.
L'ordine di citazione è ad capocchiam.
Al primo posto metto la Giro Ercole. Ha un peso di 3,85 kg, riesce a portare fino a 18kg per asse. Viene venduta senza morsetti, anche se sembra facile applicargli si morsetti vixen che losmandy. La barra contrappesi, opzionale, ha un diametro di 18mm, dunque compatibile con i contrappesi delle eq5, heq5, eq6 ecc. La connessione al treppiede è una 3/8". Mio commento: avevo visto una giro mini caricare tranquillamente un vixen na140 su treppiede baader aht. Ha avuto varie imitazioni, fatte da william optics e skywatcher.
Al secondo posto, ci sono le AYO. Ce ne sono di diversi tipi: dalla più piccolo AYO II ( portata 8/12 kg, peso 3kg, attacco treppiede 3/8"), la AYO Digi II ( portata 14/18 kg, peso 6kg, attacco treppiede dovrebbe essere un m10), la AYO Master ( portata 25/30 kg, peso 15kg, attacco treppiede ?"). Le ayo possono essere dotate di encoder. Vista e provata non ricordo quale di proprietà di Piergiovanni Salimbeni, alla notte dei lunghi tubi di Opera, caricava la créme della nobiltà rifrattiva: un fs128 e un fs102 senza problemi.
C'è poi la celeberrima T-sky di Tecnosky. può portare tubi corti fino a 15kg sul braccio per il telescopio, e tubi fino a 7kg, su braccio per il binocolo. Pesa 5kg. La connessione al treppiede è quella tipica delle eq5 ecc, quindi m10. Plus importante: ha i moti micrometrici.
Artesky è uscita qualche anno fa con delle interessanti montature a cinghia: AZB1 ( portata 7 kg, peso 1kg, attacco treppiede 3/8") AZB2 ( portata 15 kg, peso 1,6kg, attacco treppiede 3/8"), AZB3 ( portata 35 kg, peso 5kg, attacco treppiede 3/8"). Hanno i moti micrometrici e sembrano realizzate molto bene.
Anche Losmandy ha creato un'interessante montatura altazimutale, la AZ8. Non splendida nell'aspetto, ma davvero rocciosa. Si presenta con due morsetti losmandy e una capacità di carico per lato di 31kg! Alla bilancia pesa 6kg. Viene fornita eventualmente con un treppiede ( alto da 70cm a 110cm) e una mezzacolonna che sembrano davvero robusti. Ha anch'essa i moti micrometrici, con possibilità di attarci encoder e puntamento passivo.
APM ha anche lei una sua altazimutale di bandiera la Az-Max-Load (ammazza che fantasia nei nomi comunque...). Capacità di carico assurda, fino a 50kg per lato, per un peso di 8kg. Sembra davvero molto solida e appetibile. Possibilità di montarci encoder e puntamento passivo.
Se conoscete altre montature, postate pure con i dati fondamentali.
Cieli sereni,
Kapp
_________________ De kappellatis non disputandum est
Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75. Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20 Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
|