1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orione in semplicità
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2022, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando riesco ad allontanarmi dalla pianura milanese, cerco di ottimizzare le uscite, così oltre al soggetto principale della serata, di solito ripreso con uno dei miei tele, autoguida, ecc... passo la serata divertendomi anche con un vecchio astroinseguitore Vixen SP, quello degli anni '90 tanto per intenderci.
Martedì sera, sono rimasto sotto un buon cielo (Bortle 5 abbondante, ma per me è tanta roba lo stesso) fino a quasi le 23 prima di dover rincasare.
Obiettivo fotografico da 105mm di focale e Orione come soggetto top della serata
Sono 190 scatti da 60s a 1600ISO con l'obiettivo chiuso e f/2.8 e filtro Idas LPS P2 su reflex full frame modificata
Allegato:
integration_DBE22_web.jpg
integration_DBE22_web.jpg [ 980.42 KiB | Osservato 1344 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione in semplicità
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2022, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il filtro giapponese lo hai già abbandonato? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione in semplicità
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2022, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahahaha, no no, qui avevo a disposizione una reflex modificata e così ho sfruttato quella. Mai detto che fosse meglio di una reflex modificata, solo che se non hai la reflex modificata, può esserti molto utile ;-)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione in semplicità
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2022, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è chiaro che è meglio avere tutte le frequenze al 100% che averle tutte al 20% :D

comunque l'immagine è spettacolare!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione in semplicità
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2022, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Inquadratura ed elaborazione perfette, immagine al top. Personalmente mi soffermo particolarmente sulla M78 che solitamente risulta la parte più penalizzata nelle foto a largo campo e invece qui c’è tutta la nebulosità oscura. Sicuramente anche il cielo fa la sua parte ma… davvero complimenti. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione in semplicità
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2022, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! ottimamente elaborata! :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione in semplicità
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2022, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 766
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: bortle 5, sembra scattata da un cielo di montagna, bellissima


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione in semplicità
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2022, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro!..se il meteo regge stasera provo anche io

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione in semplicità
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2022, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti del passaggio

rey ha scritto:
:shock: bortle 5, sembra scattata da un cielo di montagna, bellissima

in effetti ero in montagna, ma una brutta montagna...anche se comoda...
Allegato:
Immagine 2022-01-29 145818.jpg
Immagine 2022-01-29 145818.jpg [ 156.67 KiB | Osservato 1232 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione in semplicità
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2022, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella immagine, bellissimi i colori e i dettagli.
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010