Mah, anche ci fosse non credo che il gioco valga la candela. Per fare alta risoluzione per iniziare ti conviene prendere una normalissima webcam e iniziare a fare pratica. Io ho la sorella più piccola, la P520 che ha caratteristiche simili, per foto diurne nulla da dire, comoda e funzionale, ma ho provato a fare qualche foto di notte e ha fortissimi limiti.
Se il tuo intento è fare foto a pianeti e crateri lunari ripeto, una webcam da 30 euro e sei a posto per iniziare, o poco più di 100 euro per una asi120 usata e sei a posto per anni.
Se invece vuoi fotografare la luna nella sua interezza allora usa l'obiettivo integrato, otterrai risultati quasi certamente superiori che in afocale ma con zero sbattimento.
_________________ EQ6 -R EQ6 pro HEQ5 pro Celestron 8" EDGE Skywatcher 80ED Canon 500D (per allsky) ASI 183MC Pro ASI 294mm pro ASI120mm mini kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII Osservatorio remoto in calabria
|