kappotto ha scritto:
Ciao,
il consiglio che ti posso dare è di curare molto bene la messa a fuoco prima di osservarli.
Io di solito metto a fuoco la sera prima osservando una stella con lo stesso oculare che userò il giorno dopo per centrare il pianeta.
Metti a fuoco perfettamente anche il cercatore, perché se il cercatore è leggermente fuori fuoco è molto probabile che avrai il pianeta nel campo inquadrato ma non lo vedrai. Anche qui il consiglio è d curare la messa a fuoco la sera prima, osservando una stella.
Se puoi lasciare la montatura fuori, esegui la sera prima un allineamento a 3 stelle e parcheggia la montatura, in modo da non perdere l'allineamento il giorno dopo.
Ah, lascia perdere il polarizzatore variabile che non serve a niente, in questo caso.
Kapp
Grazie per i consigli.
Quindi la messa a fuoco è bene rifarla ad ogni osservazione? Pensavo che dopo aver messo a fuoco sulla Luna una prima volta, non andasse più rifatta.
Il polarizzatore l'ho usato, perchè ingenuamente pensavo che diminuendo il contrasto col fondo cielo, fosse più facile osservarli.
Il cercatore a led rosso, dovrebbe esser ben centrato. L'avevo messo a fuoco, con Giove a 300x al centro del campo dell'oculare. Con una stella però è sicuramente meglio.