Grazie a tutti per gli apprezzamenti!
Gp ha scritto:
....io mi sono divertito a cercare segni di lente gravitazionale attorno alle principali galassie, ma non ho notato effetti.....forse stretchando molto e magari in falsi colori Marco potrebbe tentare di trovarne traccia.
Gp
No, nessuna traccia di lenti gravitazionali ma magari integrando ancora..
AstroManu ha scritto:
Marco posso chiederti come esegui l'elaborazione, ovvero se mascheri selettivamente le galassie oppure se elabori il quadro tutto assieme?
Una via di mezzo tra le due. Di solito elaboro a livelli separati interi frames, che poi fondo usando come maschere la stessa immagine processata adeguatamente. Per quanto possibile evito l'uso di lazo per non introdurre artefatti..
Bluesky71 ha scritto:
NGC 1365 vista da sola è stupenda e molto dettagliata, poi ti rendi conto che è un ingrandimento di una piccola parte del frame originale

E' proprio quello che mi miace di piu' di questo sensore, ottima pulizia e sensibilita' unita ad un campo proporioatamente enorme!
Grazie ancora per i commenti positivi

Ciao
Marco