1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2022, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

mezza serata buona ma con vento, ho deciso di testare finalmente lo star adventurer ed il filtro L-enhance con Canon 500D mod e un 50mm 1.4 usm.
Visto il periodo mi sono lanciato sulla costellazione di Orione ed ho fatto un centinaio di scatti da 60".
processing con PixInsight.
Una ripresa che avevo già fatto qualche anno fa con un 35mm e di cui ho preso l'Ha per tentare una integrazione. Al solito ho tanti gradienti dal mio cielo scandaloso e per giunta, avevo programmato una serie di dark ma alla fine card piena (non l'avevo svuotata) quindi solo 14 a buon fine.
Un semplice sfizio...al limite del presentabile. :roll:


Allegati:
RGB.jpg
RGB.jpg [ 1.81 MiB | Osservato 1085 volte ]
HaRGB.jpg
HaRGB.jpg [ 1.91 MiB | Osservato 1085 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2022, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
invece è bello l'anello di Barnard!
forse un campo un po' più largo dà più soddisfazione, ma considerate le condizioni e i tempi non è niente male!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2022, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie tuvok, si anche io trovo sempre suggestivo l’anello di Barnard. Questa ripresa la feci tempo fa con un 35mm ed il campo era ancora più ampio e gradevole. Di quella ripresa ho ritrovato solo l’Ha ma devo spulciare i vari HD per provare ad integrare il tutto e vedere cosa viene fuori.
Resta una discreta prova del setup ultra leggero che magari posso portare facilmente in giro anche all’ultimo minuto (compreso il piccolo 60ED che ancora devo testare). Aaahhh se solo il meteo riprendesse a collaborare…


Allegati:
DF2DFEDE-E8BF-47CC-9732-D46FABC9549C.jpeg
DF2DFEDE-E8BF-47CC-9732-D46FABC9549C.jpeg [ 477.9 KiB | Osservato 1069 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2022, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ah, è arrivato!
sai che un cosetto così piccolo forse lo vedrei bene anche con un diagonale e torretta? o magari è davvero troppo piccolo?


p.s.: la cosa più triste è che ho il 6" da quasi un anno e solo ora mi sono ricordato di avere la torretta :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2022, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si è arrivato ed è un piccolo gingillo. 60/360, magari con la torretta per visioni UWA potrebbe essere pure sfiziosetto.

Per la fotografia invece gli devo trovare uno spianatore…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2022, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello l'anello di Barnard! Prima o poi vorrei tentarlo anch'io...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2022, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Cristina :D

Per l’anello di Barnard credo che 50mm (aps-c) sia il limite massimo per l’apprezzamento.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2022, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Molto bello. Non è da tutti arrivarci.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2022, 16:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato Daniele, molto bello l'intero anello di Barnard.
Anche a me piacerebbe uno Star Adventurer o simili, ogni tanto ci penso ma poi alla fine rimando sempre "a data da destinarsi"...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2022, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Costanzo e Roberto :D

Roberto ho deciso di prendere lo StarAdventurer dopo l’uscita “light” di questa estate sul monte Cervati con gli amici Gaetano e Marcella: viewtopic.php?f=5&t=109200&p=1219224&hilit=Vinile#p1219224
Serata organizzata al volo e senza pretese. Marcella aveva uno SkyGuider (praticamente simile allo StarAdventurer) bello, efficace e soprattutto “in uno zainetto” senza powerbank pesanti e senza null’altro…di una comodità assurda.
Ciò non toglie di portarlo dietro comunque in contemporanea ad un setup “più serio”. Insomma, probabilmente un’astroinseguitore, potendo, da avere. :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010