1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Accettare qualsiasi cosa venga proposta perchè forse, chissà, un domani potrebbe portare un vantaggio, conoscendone già oggi gli svantaggi che potrebbero essere catasttofici, vedi nel nostro caso la sindrome di Kessler, secondo me non è apertura mentale, ma cecità causata dal bagliore di un idolo.

Prima di scrivere accendi il cervello.
Visto che stai offendendo gli interlocutori non ti arrabiare se poi qualcuno (io per esempio) risponde male.
A parte il fatto che porto gli occhiali da qualche anno non sono certo cieco.
So perfettamente che niente è solo bianco o solo nero.
E proprio per questo non escludo a priori niente. Nè nel bene né nel male.
Se ti prendessi la briga di leggere ciò che scrivo con un minimo di calma vedi che sono possibilista.
Starlink non porterà a niente?
Forse sì o forse no.
Non ho le conoscenze complete della materia (e credo che nessuno le abbia) ma ho visto tante volte da un'idea che sembrava bellissima non ottenere niente e viceversa.
Se si pensasse sempre che "sulla base della tecnologia attuale" un'idea non porti a niente saremmo ancora probabilmente in pieno medio evo.
Leonardo da Vinci a suo tempo fu considerato un visionario (ricordiamoci che a quel tempo la situazione socio economica era ben diversa dall'attuale) e la maggior parte delle sue invenzioni sono rimaste sulla carta perché irrealizzabili.
Ma altri hanno preso spunto dalle sue idee e oggi abbiamo aerei, paracadute, sistemi idraulici efficienti (se gli viene fatta manutenzione) e altro.
Musk lo fa per i soldi? Ovviamente. Nessuno fa niente per niente, neanche un santo.
I governi lo fanno per i loro interessi siano essi economici o militari? Certo. Chi ne dubita?

Ma se qualcuno presenta un progetto e prova a metterlo in atto questo progetto potrà in futuro esse migliorato? Può darsi.
Internet era nato per motivi militari se non ricordo male.
La rete GPS era nata per motivi militari anch'essa.
Ma oggi usiamo internet anche per accendere la luce senza alzarsi dalla poltrona e fare due passi di numero.
Usiamo i navigatori anche per andare a fare la spesa.
E tutto ciò è una cosa normale.
Ma in quei tempi se certi esperimenti fossero stati condotti alla luce del sole sarebbero stati visti come il Male personificato.
Musk è un narcisista, a mio avviso, ma anche un grande affarista.
Vuole lasciare un segno del suo passaggio su questo mondo. Non vivrò abbastanza a lungo per vedere se ciò avverrà ma la cosa non ti tocca.
A priori non giudico mai una cosa come assolutamente bella o assolutamente brutta,
Anche perché dalla m...a può nascere un fiore ma da un diamante no.
Il diamante è molto bello ma resta fine a se stesso, il resto aggiungetelo voi :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Renzo ha scritto:
...
Anche perché dalla m...a può nascere un fiore ma da un diamante no.
...

Tutto ciò che è vera poesia mi piace, anche se l'originale recitava "letame". Mi sembra.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Renzo, non mi offendo da ciò che scrivi, ma non capisco perchè vi offendiate voi, non mi pare di essere stato offensivo se non nel controbattere alle vostre argomentazioni che hanno un punto di vista diverso dal mio.
C'è chi giustifica qualsiasi cosa per un fine, io no. Addirittura state giustificando starlink per eventuali ricadute che neanche chi lo realizza ha provato ad immaginare.
Abbiamo punti di vista estremamente diversi.
Voi probabilmente vedete nel capitalismo la via, io no, lo considero sbagliato quanto il comunismo estremo.
Il cervello io cerco di accenderlo, per poco funzionale che sia, sinceramente ci provo.
Ma poi la finiamo con questi argomenti assurdi?
L'aereoplano, l'elicottero (visto che non è stato nominato) ed il paracadute sono stati inventati ignorando le idee di Leonardo.
È stato un visionario, ma non è che tutto ciò che ha pensato sia stato realizzato grazie alle sue idee.
Io cerco di portare argomentazioni valide, vi linko articoli, vi do dati tecnici, le risposte non mi paiono tanto valide.
Probabilmente il mio cervello non carbura abbastanza.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Al forum accedono persone con percorsi culturali, mentali molto diversi.
Forse il bello sta proprio in questo.
Tutti speriamo che il nostro interlocutore ci dia ragione, almeno in parte.
A volte non succede, proprio a causa della diversità di idee.

Ciò non vuol dire che debba essere compromessa la stima reciproca.
:thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ippogrifo ha scritto:
Al forum accedono persone con percorsi culturali, mentali molto diversi.
Forse il bello sta proprio in questo.


è vero, ma fino ad un certo punto.
io mi sforzo sempre di pensare a quale reazione avrebbe il mio interlocutare se gli dicessi quello che scrivo face to face, magari in un bar.
Onestamente c'è qualche intervento in questa discussione che, forse, davanti ad un caffè reale si prenderebbe, nella migliore delle ipotesi, un vaffa...

ippogrifo ha scritto:
Tutti speriamo che il nostro interlocutore ci dia ragione, almeno in parte.


questo invece non è vero, io quando trovo uno che mi dà ragione la discussione finisce.
quello che spero, invece, è che non si superino certo limiti, soprattutto da parte di persone che si conoscono appena (nel senso che il limite consentito e che mi consento con yourockets, per esempio, non deve essere lo stesso di qualche perfetto sconosciuto).
Se non altro per evitare di fare figure di cacca e di fare la lezioncina sulla storia della fisica o sulla tecnica delle TLC a qualcuno che, invece, molto probabilmente ne sa molto più di me ;)


ippogrifo ha scritto:
Ciò non vuol dire che debba essere compromessa la stima reciproca.
:thumbup:


anche in questo caso, finchè non si supera un certo limite (sia nei toni che negli argomenti)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
bardix ha scritto:
tuvok ha scritto:
Cita:
Domandiamoci se l'umanità ha veramente bisogno di uno scempio di questo livello sviluppato dall'arroganza di un solo uomo.

a parte che non è lo scempio di un solo uomo :D
almeno su questo mettiamoci d'accordo, se è uno scempio lo ha fatto solo musk, se è un risultato postivo (razzo che rientra) è merito del team?
comunque, domandiamoci se l'umanità ha davvero bisogno delle radiografie considerando che le stesse ricerche hanno portato a Hiroshima o a Chernobyl.

Con tutta la più grande simpatia ma stai mischiando capre e rape.

L'uso ragionevole di certa tecnologia è terminato da un pezzo, vedi https://it.m.wikipedia.org/wiki/Detrito_spaziale e, oggettivamente, non a causa di un solo uomo, ma il progetto di migliaia di oggetti che oggettivamente (perchè un errore, prima o dopo, arriverà) innalzano esponenzialmente il rischio (per me è certezza) di aggiungere altra spazzatura in orbita è dovuta solamente non ad un solo uomo ma alla sua arroganza e presunzione.
Dal punto di vista tecnologico ogni progetto può essere un successo per la sua stessa riuscita, ma i conti dei pro e dei contro si fanno sempre e solo alla fine di tutto.

Ti chiederei inoltre di non fare la moglie, del tipo mio "figlio è stato promosso" e "tuo figlio ha fatto una marachella" ... non ha niente a che vedere con la spazzatura spaziale e mentale, e stai ancora mischiando capre e rape.

In ultimo, Röntgen ha studiato i raggi X, parte dello spettro elettromagnetico che permette le radiografie, mentre fu Marie Curie che iniziò a studiare la radioattività, tutt'altro ambito scientifico, che ha portato tutto quello che sappiamo ... ancora capre e rape ...


ti ringrazio della simpatia, ma temo che tu non abbia letto (o compreso) bene ciò che ho scritto.
ti invito a rileggere.
ti ringrazio anche della lezioncina su Rontgen e la Curie, ne avevo bisogno.
tu sei convinto che gli sforzi per evitare le collisioni non porteranno a niente, io non ne sono così certo e continuo a coltivare il dubbio.
in ogni caso, ti cito quello che ha detto qualcun altro così evitiamo che mi esprima di nuovo male e magari ci capiamo meglio, e magari almeno su questo saremo d'accordo
bardix ha scritto:
Dal punto di vista tecnologico ogni progetto può essere un successo per la sua stessa riuscita, ma i conti dei pro e dei contro si fanno sempre e solo alla fine di tutto.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
C'è la parte "pubblica" del forum che ci frega un po'. Parlando a tu per tu siamo sicuri che nessun altro ci ascolta. Nel forum ci possono sempre essere terze persone che seguono la scena.
All'inizio questa cosa mi condizionava.
Adesso mi interessa relativamente.
Mi sono fatto l'idea che tutto ciò che scriviamo vive qualche tempo, ma poi muore alla svelta dei byte di qualche HD. (Ho detto una fesseria forse, ma penso che il concettosi sia capito).
:wave:

PS. Sono arrivato già tardi. E' la latenza del mio cervello ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ippogrifo ha scritto:
....Chi vuole negare le nuove tecnologie ai paesi poveri, se servono loro per risollevarsi?
Nessuno penso. Forse solo i cinici.
...


non è questo, Cribbio :lol:
non mi interessa (o almeno non è questo ora il tema) di dare a tutti la possibilità di fare la valogetta di soldi.
Mi interessa che Feynmann, le arie di Bach, i goal di Oshimen, la Divina Commedia... siano accessibili non solo a me e te che ne discutiamo più o meno amabilmente con il cuBo su una sedia comoda e con il riscaldamento a palla; ma che ognuno vi possa accedere.

Perchè continui a pensare sempre e solo alla valigetta con i soldi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Visto che vi sentite così offesi, per me poco comprensibilmente, dai miei scritti, più di quanto me ne senta io dei vostri sebbene non ci andiate giù con il ditino leggero, e visto che l'argomento sta diventando divisivo, a questo punto prenderò la strada si altri e cercherò di astenermi da ulteriori commenti.
Quindi finiamo qui il discorso:
vi do ragione, Musk è il genio che ci salverà tutti, e qui saluto.
Spero ci sentiremo in altri thread.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
@ Tuvok
Allora. Perdonami.
Forse non mi sono spiegato.
Tra gli obiettivi di starlink c'è quello di colmare il divario digitale tra le varie zone del mondo portando internet anche ai paesi poveri.
Ho capito bene? :angel:
Mi confermi? Mi sembrava questo uno degli obiettivi più nobili (il lato umano di M.)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010