1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ippogrifo ha scritto:
La mia stima nei tuoi confronti non cambia, anche se non condivido i tuoi pensieri.


spero che tu non condivida questo pensiero e non in generale i miei pensieri (almeno da quello che capisco dai tuoi post credo che ci sia molta sintonia, invece, a parte questo dettaglio).
e comunque le discussioni più interessanti e più belle sono quando non si condivide qualcosa, quando si è d'accordo su tutto la discussione finisce in due secondi, a meno che non vogliamo darci ragione e pacche sulle spalle :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Solo un piccolo appunto, visto che ci siamo:

Einstein = fisico teorico , grande mente
Marie Curie = fisico (donna) che ha lasciato la vita nelle sue ricerche
Newton = fisico di razza, non ne parliamo
...
musk = volpone speculatore con molto senso pratico

Per carità ... si può anche distinguere almeno la teoria dalla pratica ... cioè la scienza teorica dalla tecnologia applicata ...
:surprise:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
e però il piccolo appunto dimostra che non hai letto tutto il mio post ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
I poveracci che lavorano per lui? Sempre tecnici, non teorici.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Se chiudiamo il discorso con la domanda iniziale la mia risposta mi sento di dire....
Si, come astrofilo mi sento danneggiato, perchè da quanto si vede ora con 2000 satelliti, e dalle simulazioni, a flotta completata un danno lo avrò certamente.
Ma chiudere il problema con "a me come astrofilo importa poco" è un po come mettere il paraocchi, o meglio, stare con gli occhi nella torretta binoculare a guardare la nostra stella doppia senza guardare la via lattea.
Ogni tanto bisogna guardare l'insieme dell'interesse comune, non solo il nostro piccolo. Uno dei problemi della nostra società, rispetto a quella di un secolo fa, mi pare sia proprio questo, ognuno si interessa solo del suo piccolo ignorando quello che accade al vicino od al collega, solo che un bel giorno saremo noi i colpiti da qualche problema è gli altri ci ignoreranno guardando nel loro piccolo orticello.
Forse la tua firma spiega un po il tuo pensiero così attratto de questi specchietti (nel vero senso della parola) per le allodole...

Cita:
radical chic
locuzione
Che riflette il sinistrismo di maniera di certi ambienti culturali d'élite, che si atteggiano a sostenitori e promotori di riforme o cambiamenti politici e sociali più appariscenti e velleitari che sostanziali.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Ragazzi, vedo che non siete sereni sull’argomento:D e se prima c’era qualche velata offesa ora mi pare che si stia perdendo il controllo. Per me potete continuare a darvi ragione, io posso togliervi il fastidio.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Tra parentesi, per stemperare.

Ho notato che in Aladin la mappa del cielo siglata DSS, che raccoglie fotografie reali della volta celeste, non elimina le strisciate dei satelliti, forse proprio per non inserire artefatti.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Rispondo alla domanda: danno fastidio le strisciate? Si perché io non so fare i magheggi per rimuoverle dalle foto e se anche imparassi a farlo decentemente mi porterà via tempo che non voglio sprecare per la gloria di Starlink
Oltretutto se le strisciate saranno più numerose in future vuole dire che ci vorrà ancora più tempo a sistemare…. Fino al punto che le foto rischiano di diventare artefatti per rimuovere le strisciate?
Il business di Starlink consuma il mio tempo quindi se quanto prima precipiteranno, ne sarò felice


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando furono cominciate a produrre le prime automobili erano brutte, rumorose e, diciamolo pure, pericolose.
Ma oggi saremmo in grado di rinunciarvi?
E nacquero per motivi commerciali.

Eppure più di 100 anni fa in molti le osteggiavano, erano appannaggio solo di pochi ricchi, e si continuavano a preferire le carrozze.
Nel 1963 fu mandato in orbita il primo satellite per telecomunicazioni. Io ero un bambino ma mi ricordo ancora le immagini fisse del monte Rushmore che arrivavano comunque in diretta e chiedevo la sera a mio padre di portarmi fuori a vedere passare il satellite.
Oggi i satelliti servono a moltissime applicazioni fondamentali nella vita umano e non credo che nessuno farebbe a meno dall'oggi al domani dei satelliti e di ciò che la loro presenza ha portato (per esempio anche alla miniaturizzazione).
E nacque per motivi commerciali.

Si può continuare per quanto vogliamo con questi esempi.

Siamo in grado di prevedere le ricadute delle nanotecnologia applicate a questi satelliti? o ai sistemi che potranno essere creati per migliorare il loro monitoraggio, la loro interconnettività o chissà cosa?
No.
Nessuno è in grado di prevedere cosa ci porteranno fra 10 anni o 20 o 50.
La ricerca astronomica ormai ha abbandonato la superficie terrestre anche perché quel filtro che si chiama atomesfera che per noi è fondamentale è dannoso per moltissime attività astronomiche.
(ah. dimenticavo. Vengono usati satelliti per le ricerche astronomiche)
E quel poco che viene ancora fatto da terra resta appannaggio di pochi studiosi che non hanno la possibilità di accedere ai grandi telescopi in orbita o agli astrofili. E gli studiosi alla fine non guardano le foto ma serie di tabulati processati da computer in grado di eliminare eventuali interferenze transitorie.

Senza offesa per nessuno ma ho l'impressione che si continui sempre a parlare delle stesse cose dicendo le stesse parole.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Mi spiace Tuvok, ma non credo che in quanto ho scritto ci sia nessuna offesa, ho risposto alla tua domanda, ho chiarito il mio pensiero cercando di spiegare che le cose vanno guardate nel loro insieme e non solo da un punto di vista ed ho inserito la definizione di un vocabolario di quanto c'è nella tua firma che tu hai inserito, non altri.
Se ritieni più semplice fare l'offeso non so che dire.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010