1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
B&W ha scritto:
...
Oppure è pensata per paesi in via di sviluppo che hanno risorse primarie ma dove mancano fondi ed infrastrutture per progredire, paesi pronti per essere sfruttati da governi ed organizzazioni.

Anche questa ipotesi è plausibile.
Metterei la parola progredire tra virgolette così: "progredire".
Ma è un mio parere personale.

Personalmente vedo poca roba buona in internet, che forse non ha bisogno neppure di supervelocità:
1. Questo forum
2. Le cantate di Bach in video
3. I documentari di astronomia (non tutti, intendiamoci)
4. Qualche filmato sui telescopi
5. Qualche notizia dal mondo

Poi tutto il resto è robaccia (tanta robaccia) e pubblicità (tanta pubblicità). Tutta roba virtuale che mi allontana dalla vita reale.
L'altro giorno sono uscito a fare due passi. Mi sono fermato incantato a vedere uno stelo di non so quale pianta erbacea (ignorante io), uno stelo alto due metri e mezzo e del diametro di cinque millimetri. Mi sono chiesto come faceva a resistere al vento. Un capolavoro di ingegneria. Ma che cavolo guardo nei documentari? C'è la natura in diretta là fuori.
Esattamente come nei telescopi.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Certamente, per l'élite di quei paesi.
Tieni conto però che paesi in via di sviluppo, almeno nelle grandi città, hanno spesso infrastrutture più avanti delle nostre per servire i benestanti, il resto della popolazione non si potrebbe comunque permettere un servizio come starlink.
Poi voi potete continuare a credere che quella rete possa avere banda infinita, non è così.
Non avete idea della banda utilizzata per trasportare il traffico generato da un singolo operatore di uno stato europeo, a livello globale è una banda immensa, infatti nessuno la può trasportare singolarmente, viene gestita tramite l'interconnessione tra i vari gestori della reti a livello globale.
Come pensate che una rete come starlink possa gestire il traffico anche solo di 1/100 della popolazione a livello globale comprendendo i paesi sottosviluppati?
Non riuscite a farvi un idea dei numeri? È assurdo. È chiaramente una trovata commerciale. Già negli usa cominciano a lamentare un calo della banda di starlink man mano che aprono a nuovi stati e non hanno neanche una frazione degli utenti di una società di telecomunicazioni vera, neanche di uno stato come la Svizzera che è meno di un terzo dello stato di new York.
Poi continuate a farvi il cinema che santo Eelon, fornitore della vostra tesla, regalerà internet portando il verbo ai poveri africani, magari tramite un impianto cerebrale fornito dalla sua neuralink. Incasserà vendendo non i dati di navigazione, ma direttamente i vostri pensieri a santa Google che invierà non gli AD ma direttamente impulsi d'acquisto. :geek:
E qui mi son svelato come complottista :facepalm:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
JohnHardening ha scritto:
... Incasserà vendendo non i dati di navigazione, ma direttamente i vostri pensieri a santa Google che invierà non gli AD ma direttamente impulsi d'acquisto. :geek:
...

La rete consente la pubblicità mirata personalizzata (che è un vero tormento, tra l'altro).
Ho cercato un paio di scarpe in internet e per una settimana ogni volta che aprivo il browser mi arrivava una valanga di pubblicità di scarpe. Poi ho imparato a cancellare i cookies & c, ma non è stato semplice.

E' chiaro che chi si mette a dirigere il flusso di queste informazioni "mirate" è in una posizione di grande potere e può fare il bello ed il cattivo tempo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
John ma è tutta questione commerciale, s’è capito, il fatto che Starlink non riesca a coprire l’intera rete, secondo me, è un rischio calcolato: domanda/offerta. Una volta avviato il carretto in discesa, va da sè che si renderanno necessari nuovi satelliti, nuovi operatori e nuova commercializzazione “di aria”…sempre più.
Ora aggiungo anche un’altra ipotesi personale: magari Elon Musk ha previsto che molte aziende in futuro chiederanno l’utilizzo dei suoi falcon per lanciare in orbita i propri satelliti…e i soldi non si conteranno! Senza nemmeno curarsi della concorrenza in quanto, lo hai detto tu, per una totale copertura ed efficienza è necessaria una interconnessione tra i vari gestori a livello globale, i quali, con ogni probabilità, faranno di tutto per esser presenti lassù… Musk avrà dalla sua anche un buon margine di trattativa per la gestione commerciale.
Quindi suppongo che “il cinema” che non dobbiamo farci sia quello che ci si fermerà alla flotta Starlink, che si bloccherà o che numericamente resterà quella programmata. :facepalm:

Per quanto riguarda i paesi sottosviluppati, se ragioniamo a breve termine è chiara la situazione di gran parte della popolazione ma se il discorso viene ampliato verso i prossimi 20-30 anni e oltre, nulla è certo ma sembra chiara anche la direzione.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Anche se non sono chiamato in causa, intervengo dicendo che mi sembra che si attribuisca a questo mask una Onnipotenza e Onniscienza al cui confronto quelle del povero Dio tradizionale, creatore e signore del Cielo e della Terra, passano come quisquilie.

La seconda cosa lampante è che sole motivazioni commerciali ed affaristiche non bastano a giustificare un simile dispiegamento di mezzi. Allargherei la visione fino a vederci implicazioni strategiche e militari. Forse è fin troppo evidente.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
mi sembra che si attribuisca a questo mask una Onnipotenza e Onniscienza al cui confronto quelle del povero Dio tradizionale, creatore e signore del Cielo e della Terra, passano come quisquilie.


Nel caso specifico, in questo ambiente, in questo progetto, sembrerebbe essere proprio così, almeno per ora, in quanto lui (e chiunque faccia parte del CEO Starlink e SpaceX) è l’unico pioniere privato(?) possiamo dire.



ippogrifo ha scritto:
La seconda cosa lampante è che sole motivazioni commerciali ed affaristiche non bastano a giustificare un simile dispiegamento di mezzi. Allargherei la visione fino a vederci implicazioni strategiche e militari. Forse è fin troppo evidente.


Ovviamente quanto sopra non esclude ulteriori e parallele implicazioni in diversi scopi e obbiettivi, totalmente plausibile ma temo che queste informazioni ci saranno totalmente precluse, lasciando spazio solo a teorie.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi parliamo di costellazioni satellitari ma credo che nel giro di pochi anni ( 10?) Parleremo di veri e propri anelli geostazionari proprio per evitare le famose collisioni a catena e per ottimizzare lo spazio utile disponibile....
È un primo passo verso lo sfruttamento intelligente delle risorse naturali come il sole da cui trarremo attraverso la costruzione di questo ( o questi?) Anello tutta l'energia che ci occorre e avremo come una delle ultime ricadute positive anche la connessione internet....in pratica chi leggerà questa discussione tra 20 anni ci prenderà letteralmente come dei cavernicoli primitivi....e qui mi ricollego al mio primo post di 28 pagine fa dove facevo riferimento ai primati....

@ippo
Adoro le suites di Bach ! :wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
mario de caro ha scritto:
... anelli geostazionari ...

Qualcosa non mi torna:
https://it.wikipedia.org/wiki/Orbita_geostazionaria
L'orbita geostazionaria si trova a 42000 Km dal centro della Terra. :wtf:

mario de caro ha scritto:
...
Adoro le suites di Bach ! :wave:

Per violoncello solo ... incredibili ...

Avevo una ventina d'anni. Entrammo in una piccola chiesetta di Capo di Ponte. C'era un violoncellista che le stava provando. Camminammo in punta di piedi senza fiatare e ci sedemmo ad ascoltare estasiati.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D non dirlo a me! Io me la sono sposata una violoncellista :D
Ho passato una vita a sentirla suonare ,da quando avevo 18 anni....ora ne ho 48.... :wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mhhh ...non so se ricordo bene ma a me risulta circa 500km dalla superficie....
Se vai a verificare non vale! :mrgreen: ...te lo devi ricordare caro mio! :D

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010