tuvok ha scritto:
mi sembra un po' miope (mi ricorda un po' la vignetta sotto

) ma staremo a vedere

tra l'altro sono (purtroppo) abbastanza poco giovane da ricordare quando internet era roba per chi aveva i soldi anche da noi in Italia, fino a quando qualcuno ha capito che c'era da guadagnare molto di più dando accesso praticamente gratis a tutti che sugli abbonamenti telefonici

Allegato:
Capture.JPG
Guarda, ho cominciato ad accedere in rete da casa nel 95 con un modem da 9600baud recuperato da un cassonetto in azienda pagando bollette fino a 1,5 milioni di lire a bimestre (successo 2 volte e non sono ricco, ho preso un sacco di legnate), al lavoro accedevo alla rete tramite gopher (credo nessuno di voi sappia cosa sia, tramite un link internazionale a 128Kb su un modem militare che era grande come un armadio 60x80 e su reti X25, nel 2000 collaudavo gli AS5800 su cui tu poi accedevi pagando solo lo scatto della chiamata locale e che tu stesso citi, so bene di che azienda stai parlando, e se vuoi saperla tutta è stata la prima al mondo ed allora era controllata dal tesoro dello stato italiano e non da un genio della finanza, (telecom era già privata) altrimenti staresti ancora pagando accessi costosissimi.
Oggi lavoriamo su gigarouter che hanno porte in fibra che trasportano 100Gb x64 colori su singola coppia(lascio a te il conto della banda totale), il prossimo step è raddoppiare portandoli a 128 colori, una portata di banda su una singola porta che tutta la rete starlink non sarebbe in grado di supportare e per cui continuo a ripetere che chi crede che possa diventare l'accesso universale ad internet lo pensa perchè non ha chiaro l'argomento e crede alle sparate pubblicitarie, semplicemente non è possibile, infatti hanno 10 utenti e danno accessi a bande inferiori di quelle che tu hai sul cellulare.
Non sono un super esperto né un ingegnere laureato in qualsivoglia specializzazione, ma è il mio lavoro da 25 anni (30 contando anche il lavoro precedente su reti di telecomunicazione radio analogiche) ed un infarinatura ce l'ho.
Io sono molto d'accordo a discutere di risurre le disuguaglianze sociali e su come appianarle, ma purtroppo non riesco a farti capire che sebbene la propaganda di Mask racconti quella fiaba è piuttosto chiaro che non sarà così, anche perchè non può esserlo con una rete come quella di starlink. Quella rete potrà essere solo una rete per pochi.