1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
mi sembra un po' miope (mi ricorda un po' la vignetta sotto :lol:) ma staremo a vedere ;)

tra l'altro sono (purtroppo) abbastanza poco giovane da ricordare quando internet era roba per chi aveva i soldi anche da noi in Italia, fino a quando qualcuno ha capito che c'era da guadagnare molto di più dando accesso praticamente gratis a tutti che sugli abbonamenti telefonici ;) ;)

Allegato:
Capture.JPG
Capture.JPG [ 39.13 KiB | Osservato 596 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
su Internazionale ho letto un'articolo molto interessante sull'origine dell'automobile. lo cerco per darti i riferimenti e ti suggerisco di leggerlo. potrebbe stupirti.
ti anticipo solo che ci saremmo potuti risparmiare l'auto a combustione interna (e sarebbe stato un bene) se non fosse stato per una serie piuttosto fortuita e interessante di coincidenze.
questo per dire cosa?
che è difficile dire cosa sia progresso, che guardando quello che abbiamo nel presente ci sembra che ci sia una linea inevitabile che conduce qui e che quella linea sia IL progresso e che l'unica alternativa sia l'oscurità, mentre non è detto affatto che sia così.

io credo onestamente che starlink e simili imprese NON siano progresso (sicuramente hanno e avranno indubitabili ricadute positive sul piano ingegneristico): sono imprese titaniche di retroguardia, che inquinano tantissimo, sprecano risorse (naturali, intellettuali, economiche) all'unico scopo di aprire nuovi mercati e di vendere puttanate inutili anche a gente che magari ha a malapena da mangiare (e di esportare un modello di vita iperconsumistico che credo stia mostrando chiaramente a tutti i suoi limiti).

E' il lato peggiore del capitalismo - che tra l'altro sta producendo nuovi ricchi che hanno un budget personale superiore al PIL della maggior parte degli stati, cosa che non dovrebbe preoccupare solo dal punto di vista della diseguaglianza economica, ma anche dal punto di vista del potere che si va a concentrare nelle mani di una plutocrazia composta da poche decine di persone in grado di influenzare il destino di miliardi.
Per me che un singolo detenga il potere di uno stato è inquietante

Sono sicuro che dal punto di vista scientifico ed ingegneristico ci sono delle cose interessanti e anche rilevanti - del resto anche le Piramidi sono magnifiche, ma anche il simbolo di una struttura sociale che credo nessuno di noi vorrebbe vedere replicata da nessuna parte sulla faccia di questo pianeta.

l'impatto sull' IL è l'ultimo dei problemi in questa vicenda, personalmente non mi sono nemmeno ancora accorto della loro presenza.

AUTOCENSURA (ho cancellato una parte di testo che corro il rischio di non condividere)


ps l'automobile non è un successo, ma una delle invenzioni più dannose e tossiche della storia dell'umanità. il fatto che siamo abituati a vedercele intorno vuol solo dire che siamo come eroinomani in una società di eroionomani.
se le guardassimo con un po' di distacco cercheremmo di scappare alla larga.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Sto seguendo i vostri interventi con molto interesse.

Intanto due news fresche fresche

La prima è che, purtroppo, i lanci proseguiranno Giovedì (altro che rallentare) per raggiungere quota 2'000 sempre ad altezza 550Km.

La seconda che dopo i piccioni l'antenna Starlink se la deve vedere con altri ospiti indesiderati :rotfl:

Allegato:
20220102_150251_1200x.jpg
20220102_150251_1200x.jpg [ 71.41 KiB | Osservato 583 volte ]

A quanto pare gli animali sono attirati dal caldo che genera lo strumento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
SUPERCENSURA :mrgreen:

inutile che continui a scrivere, una delle cose che mi hanno insegnato sulla comunicazione è di assicurarsi che quello che tu vuoi comunicare corrisponda esattamente a ciò che percepisce chi ti ascolta.
Essendomi reso conto che non ne sono capace, in questa discussione (credo che sia la prima volta nella mia vita che qualcuno oppone ad un mio discorso la necessità di ridurre le disuguaglianze sociali), me ne tiro fuori!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
tuvok ha scritto:
mi sembra un po' miope (mi ricorda un po' la vignetta sotto :lol:) ma staremo a vedere ;)

tra l'altro sono (purtroppo) abbastanza poco giovane da ricordare quando internet era roba per chi aveva i soldi anche da noi in Italia, fino a quando qualcuno ha capito che c'era da guadagnare molto di più dando accesso praticamente gratis a tutti che sugli abbonamenti telefonici ;) ;)

Allegato:
Capture.JPG

Guarda, ho cominciato ad accedere in rete da casa nel 95 con un modem da 9600baud recuperato da un cassonetto in azienda pagando bollette fino a 1,5 milioni di lire a bimestre (successo 2 volte e non sono ricco, ho preso un sacco di legnate), al lavoro accedevo alla rete tramite gopher (credo nessuno di voi sappia cosa sia, tramite un link internazionale a 128Kb su un modem militare che era grande come un armadio 60x80 e su reti X25, nel 2000 collaudavo gli AS5800 su cui tu poi accedevi pagando solo lo scatto della chiamata locale e che tu stesso citi, so bene di che azienda stai parlando, e se vuoi saperla tutta è stata la prima al mondo ed allora era controllata dal tesoro dello stato italiano e non da un genio della finanza, (telecom era già privata) altrimenti staresti ancora pagando accessi costosissimi.
Oggi lavoriamo su gigarouter che hanno porte in fibra che trasportano 100Gb x64 colori su singola coppia(lascio a te il conto della banda totale), il prossimo step è raddoppiare portandoli a 128 colori, una portata di banda su una singola porta che tutta la rete starlink non sarebbe in grado di supportare e per cui continuo a ripetere che chi crede che possa diventare l'accesso universale ad internet lo pensa perchè non ha chiaro l'argomento e crede alle sparate pubblicitarie, semplicemente non è possibile, infatti hanno 10 utenti e danno accessi a bande inferiori di quelle che tu hai sul cellulare.
Non sono un super esperto né un ingegnere laureato in qualsivoglia specializzazione, ma è il mio lavoro da 25 anni (30 contando anche il lavoro precedente su reti di telecomunicazione radio analogiche) ed un infarinatura ce l'ho.

Io sono molto d'accordo a discutere di risurre le disuguaglianze sociali e su come appianarle, ma purtroppo non riesco a farti capire che sebbene la propaganda di Mask racconti quella fiaba è piuttosto chiaro che non sarà così, anche perchè non può esserlo con una rete come quella di starlink. Quella rete potrà essere solo una rete per pochi.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Cita:
me ne tiro fuori!

Il che è un peccato tuvoc, un altro punto di vista fa sempre bene al discorso.
Alcune mie frasi non sono state certamente obiettive, su questo posso darti ragione, mi rendo conto di appartenere ad una minoranza, di non avere nessuna voce in capitolo e dunque permettimi di essere quantomeno incavolato nero con Musk per le promesse non mantenute, per il danno all'astronomia ed al nostro amato cielo, tanto non influirà in alcun modo su come evolveranno le cose.
Lo sviluppo tecnologico è un treno in corsa che non si può fermare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 5:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
... e andrà a schiantarsi ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 5:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Andate a vedervi l'hyperloop di lasvegas che viene sbandierato come successo, andate a vedere cosa doveva fare, i numeri di trasporto rispetto ad un normale servizio pubblico, i fondi ricevuti e cosa fa veramente rispetto a quanto promesso.
Eppure è indicato come un successo.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
Andrew189 ha scritto:
Cita:
me ne tiro fuori!

Il che è un peccato tuvoc, un altro punto di vista fa sempre bene al discorso.
..


non è un peccato :D
semplicemente perchè mi sono reso conto che la comunicazione non funziona in questa discussione e che ci si aggrappa al minimo dettaglio per portare avanti le proprie tesi evitando il discorso generale.
Poichè ho moltissima stima delle persone che stanno scrivendo penso di non essere in grado di esprimere chiaramente il mio pensiero.

Un paio degli ultimi interventi, per esempio, li ho trovati offensivi sul piano personale e professionale ma metto la mano sul fuoco che non sia nelle intenzioni di chi ha scritto, quindi meglio eventualmente, riparlane di persona allo star party se finalmente si farà.
Se non altro perchè sono abbastanza grosso e potrò usare altri mezzi persuasivi in caso di offese personali :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho preso la tua stessa decisione, che condivido. sono piuttosto sicuro che no ci si riesca spiegare. e sono piuttosto sicuro che fra quel paio di interventi ci sia il mio.
Naturalmente non voleva essere offensivo, come ovviamente sai, ma mentre lo scrivevo sapevo che avrebbe potuto essere letto così, tanto che ho pensato di cancellarlo e, sinceramente, sono pentito di non averlo fatto (se non per una piccola parte).
E mi scuso con te - non importa l'intento, ma il percepito: se ti sei sentito offeso, concretamente ti ho offeso - e con gli altri perchè temo che una discussione di questo tipo non sia possibile in una sede come questa e ho scioccamente contribuito ad alzarne la temperatura (in pieno global warming)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010