1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Due anni fa questo argomento infiammava i miei pensieri.
Poi è arrivato il covid e sono mentalmente ammutolito.
E' chiaro che nel frattempo Musk ha continuato nelle sue elucubrazioni speculative o speculazioni eculubrative, fa lo stesso.
Non sono più in grado di reagire, purtroppo. :cry:

E' curioso come la mentalità comune ci proponga oramai da tempo il mito del "genio" che diventa straricco facendosi tutto da solo a gomitate (simile del resto al calciatore asso che viene dal nulla) ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Ippogrifo non dirlo a me, l'hanno passato dopo aver contratto il covid ho avuto problemi di salute per cinque mesi e nessuno mi ha ancora spiegato il motivo.

Cita:
E' curioso come la mentalità comune ci proponga oramai da tempo il mito del "genio" che diventa straricco facendosi tutto da solo a gomitate (simile del resto al calciatore asso che viene dal nulla) ...

Qui mi ammutolisco io, quando cerco di comprendere queste cose mi sento sempre più un alieno.
Più in generale non trovo proprio senso nell'idolatrare all'esasperazione persone che fanno semplicemente il loro lavoro.

Comunque, tornando a Starlink, il silenzio dietro questo progetto massiccio di invasione orbitale mi ha spiazzato, a prescindere quanto alla fine degraderà i nostri cieli, quando capiterà l'incidente allora forse si smuoverà qualcosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Spettacolare il banner, leader nella riduzione dell'inquinamento luminoso dei satelliti
Hahahahaha che facce di me..a!!!!
Essendo gli unici, o comunque in numeri vastamente più immensi degli altri, a creare inquinamento luminoso da satelliti, anche non facendo un caz.o sono i leader del settore, che fondamentalmente non vuol dire niente.
Se domani apro una ditta che da una pennellata di fucsia sui tavoli da cucina posso dire di essere il leader del settore in quanto nessun altro lo fa.
È incredibile veramente quanto la gente venga considerata idiota, ma ancor di più è incredibile quanto la gente sia idiota e creda a qualsiasi cosa questi gli dicano.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
:mrgreen: condivido lo sdegno.
Quando l'ho visto per la prima volta sono anch'io scoppiato a ridere.
Ho pensato "Ma sul serio? Ci stanno prendendo anche per il c**o allora?"
Dovevano far fruttare in qualche modo l'investimento per le alette parasole :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
io penso che abbia visto che la più agguerrita tesi contro la sua flotta è stato l'IL e, temendo che si possa parlare di qualcosa di più serio(*), voglia tenere alto il focus su questo tema :mrgreen:


(*)nel senso che il 99% delle persone "normali", purtroppo, se ne sbatte della qualità del cielo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ippogrifo ha scritto:
Due anni fa questo argomento infiammava i miei pensieri.
Poi è arrivato il covid e sono mentalmente ammutolito.
E' chiaro che nel frattempo Musk ha continuato nelle sue elucubrazioni speculative o speculazioni eculubrative, fa lo stesso.
Non sono più in grado di reagire, purtroppo. :cry:


pensi davvero che sia stato "solo" il covid? non è che magari nel frattempo ti sei accorto che probabilmente avevi un po' esagerato la preoccupazione?
io, sinceramente, dopo aver dovuto cercare le effemeridi per osservare gli starlink (qualche anno fa ormai) non lo ho mai più visti nel cielo e me ne era quasi dimenticato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
E' stato il covid. Ora più che mai non mi permette di pensare in modo decente. Non mi permette più di giocare con il Cielo. Mi paralizza. Mi toglie l'allegria.

Le foto sono rigate, è un dato incontrovertibile. Ed è un bel danno.
Si tratta di estetica? Può darsi. Si tratta di poesia? Può essere. Potrei anche reclamarne il diritto però.

Ma condivido quello che dici (e l'ho sempre detto): ci appare solamente l'estremità superiore della punta dell'iceberg.
Sotto c'è tutto il resto. C'è un mondo sotto che ribolle come il magma di un vulcano esplosivo, c'è sotto un marasma di interessi, di giochi di potere, di strategie commerciali, finanziarie, tecnologiche, militari, di interessi nazionali e sovranazionali, di dimostrazioni di forza e anche di ... ruberie.
E questo mi spaventa ancora di più.
E sai perché questo mi spaventa di più?
Perché ci vedo molta aggressività. Unghie pronte ad arraffare.
Perché vedo allontanarsi la possibilità di convivenza pacifica per le generazioni future.
Perché mi sembra distrutta l'idea di rispetto per il pianeta, l'unico che abbiamo.

Si può anche pensare di spegnere il cellulare una sera, e mettersi a pancia all'aria su un prato a guardare con il naso in su mentre i grilli cantano e la tramontana passa tra le foglie.
E si può anche pensare di farlo la sera dopo.
E poi ancora, perché no?
Nelle rime dei nostri poeti maggiori (Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Foscolo ...) la natura aveva un ruolo preponderante. Si parlava di alberi, con i loro nomi, di fiori, con i loro colori.
Ora non più.
Le nostre poesie parlano di cellulari.
Noi siamo i dominatori della natura. O i devastatori?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 2 gennaio 2022, 21:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
doppio click (andrebbe cancellato questo secondo post). :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Condivido tutto anche le virgole, e penso: ne ho visti di stupidi, ma mai come gli esseri umani.
Speriamo solo che questo nuovo anno sia meno di m. !!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
@Tuvok
Io da quest'estate ho notato questi starlink ad ogni osservazione, in qualsiasi parte puntassi il telescopio ne spuntava uno.
Ieri osservavo presso Beta Pegasi a 20x per una decina di minuti e ne ho contati 3 sfrecciarmi davanti, piuttosto luminosi (da Torino con abbondante IL).
Ma una cosa del genere la tollererei anche, il problema che una volta completata la costellazione non saranno tre, ma trenta, quello si che sarebbe preoccupante.


Quoto anche io le tue parole Ippogrifo, la rete starlink nasce per andare incontro ai servizi Streaming e Videogames che necessitano una latenza molto bassa, e a nome di questo cosa sono disposti a rinunciare?
Penso che il mondo stia diventando troppo cinico purtroppo, quando ne parlo con amici passo un po' per rompiballe che vede minacciato il "suo gioco", il problema che a magnitudine 4 si vedranno anche ad occhio nudo ronzare ovunque sotto un buon cielo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010