Daniele, guarda che rifilarmi un prodotto per un altro è proprio quello che è successo a me.. In pratica mi hanno fatto capire questo: o sta minestra o sta finestra...
Poi lascia stare che è stato meglio prendere il mak 127 rispetto alla mia idea di partenza ( il 120 600),peró intanto hanno deciso loro e io già avevo pagato...
Per quanto riguarda i test su banco ottico, sono felice per te perchè è un accortezza molto importante... Però ti posso garantire che quando l'ho chiesto io mi hanno iniziato a fare discorsi sul fatto che loro non possono mettersi ad esaminare i prodotti in uscita,soprattutto su strumenti di bassa fascia come un mak127 o un 72ed..
Per dimostrare che quelli del 72ed fossero problemi reali e non frutto della mia immaginazione ho dovuto fornire molte prove, solo allora se lo sono ripresi indietro e hanno fatto la verifica su banco.. A quel punto mi hanno detto che difetti di questo livello possono verificarsi durante la produzione dei vari lotti e che comunque rientra secondo loro nei limiti di tolleranza e che comunque non possono farci nulla.... Un altro dei negozi principali invece addirittura mi ha spacciato un filtro solare in Thousand oaks per un filtro Astrosolar... Con tanto di descrizione del materiale sul sito...
Secondo me dovrebbero mettersi pure nei panni nostri che investiamo..
Tu venditore non puoi venirmi a dire che devo tenermi così com'è un telescopio che comunque definisci "astrografo" sul sito, soltanto perchè l'ho pagato 400euro invece di 2000...
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it