1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Leonard
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Torno a pubblicare qualcosa dopo oltre un anno e mezzo di stop.
Piano piano sto cercando di rimettermi in sesto, ma ancora non mi avventuro in lunghe sessioni fino all'alba o quasi, come ero solito fare, così domenica ho approfittato del passaggio della Leonard al tramonto, per togliere un po' di ragnatele dal telescopio.
Consapevole delle condizioni quasi proibitive, con la cometa che veniva a trovarsi tra il Sole appena calato e la Luna piena che sorgeva e che in pochi minuti si sarebbe eclissata dietro a qualche antenna, comignolo o tetto, ho voluto comunque rimettere in moto il setup, cosa che desideravo da tempo.
Sono un po' arrugginito, è vero, ma non credo che due giorni fa si potesse ottenere molto di più...adesso ovviamente, dopo il recente outburst, se la stanno godendo alla grande dall'emisfero sud :evil:
Ho racimolato solo scarsi 4 minuti totali con lo Sw80ed ridotto e la Eos450D, facendo riprese da 8-10 secondi. Tempi brevi dettati dal cielo ancora troppo chiaro.
Dopodiché mi sono ritrovato l'antenna del dirimpettaio sul display :lol:
Allego anche un grezzo piuttosto singolare, che mostra il transito di un aereo che spacca il nucleo della cometa con precisione chirurgica :D
Un po' deludente, ma per me l'importante era riprendere a fotografare :)
Allegato:
C2021 A1 Leonard.jpg
C2021 A1 Leonard.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 906 volte ]

Allegato:
L_6161_8s__18C Ps.jpg
L_6161_8s__18C Ps.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 906 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leonard
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Bellissimo lavoro, nonostante le condizioni proibitive.
Anzi, proprio perché le condizioni erano al limite dell'impossibile, il risultato eccezionale testimonia tutta la perizia e la maestria dell'autore.
:please: :clap: :clap: :clap: :please: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leonard
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai fatto un gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leonard
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le condizioni difficili proprio un bel colpo. Complimenti.
Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leonard
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2021, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Carissimi, vi ringrazio! Davvero troppo buoni.
Ricambio a tutti i complimenti per le vostre riprese di questa cometa che forse il meglio per noi astrofili dello stivale, lo ha dato quando solcava il cielo prima dell'alba.
Emiliano in particolare, si è fatto trovare pronto cogliendola con una bellissima chioma verde e la codina ancora sottile, ma ben visibile :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010