Torno a pubblicare qualcosa dopo oltre un anno e mezzo di stop.
Piano piano sto cercando di rimettermi in sesto, ma ancora non mi avventuro in lunghe sessioni fino all'alba o quasi, come ero solito fare, così domenica ho approfittato del passaggio della Leonard al tramonto, per togliere un po' di ragnatele dal telescopio.
Consapevole delle condizioni quasi proibitive, con la cometa che veniva a trovarsi tra il Sole appena calato e la Luna piena che sorgeva e che in pochi minuti si sarebbe eclissata dietro a qualche antenna, comignolo o tetto, ho voluto comunque rimettere in moto il setup, cosa che desideravo da tempo.
Sono un po' arrugginito, è vero, ma non credo che due giorni fa si potesse ottenere molto di più...adesso ovviamente, dopo il recente outburst, se la stanno godendo alla grande dall'emisfero sud
Ho racimolato solo scarsi 4 minuti totali con lo Sw80ed ridotto e la Eos450D, facendo riprese da 8-10 secondi. Tempi brevi dettati dal cielo ancora troppo chiaro.
Dopodiché mi sono ritrovato l'antenna del dirimpettaio sul display
Allego anche un grezzo piuttosto singolare, che mostra il transito di un aereo che spacca il nucleo della cometa con precisione chirurgica
Un po' deludente, ma per me l'importante era riprendere a fotografare

Allegato:
C2021 A1 Leonard.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 905 volte ]
Allegato:
L_6161_8s__18C Ps.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 905 volte ]