Nebulosa Rosetta 13/12/21
Salve a tutti!
Il 13 di questo mese ho avuto una serata con cielo molto pulito ed anche buon seeing, zero umidità e zero vento.. L'unica cosa che non andava bene era una Luna al 70% lontana poco più di 60°dal soggetto in questione, ma dopo oltre 2 mesi di maltempo ho deciso di tentare comu que..
Non nego che la luna di problemi ne ha dati, e forse si nota pure...
dal mio canto ho cercato peró di elaborare al meglio che potevo..
I dati strumentali e software sono i soliti..
Canon Eos 500d modificata baader + Optlong l-pro, Skywatcher 72ed spianato 0.85x il tutto su Eq3 pro Synscan.
Guida e dithering con Phd2 e N.I.N.A.
Postproduzione con Dss, Gimp e Photoshop.
Il cielo è il mio solito sqm 19a con la Luna....
Questi sono il risultato di:
53 light da 244s
15 dark
30 flat
50 bias
Ho sempre un problemino con stelle un po sbiadite, nonostante l'utilizzo di un filtro che è a banda larga..ho dovuto lavorare separatamente sulle stelle, e non so se sia proprio riuscita la cosa... Il fatto è che secondo me il problema di tilting oltre a produrre coma, mi fa mandare male a fuoco il blu rispetto al verde e al rosso, difatti solo le stelle blu tendono ad essere bianchi c'è ed anemiche ed ogni volta sono costretto a spingere molto con la saturazione come in questo caso..
Comunque, fatemi sapere che ne pensate... Se secondo voi è solo una mia fissazione o se effettivamente c'è qualcosa che non va (a parte la Luna

)
Ho effettuato u a Seconda elaborazione meno satura...
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it