Ho dato fiducia all'iniziativa, pur senza convinzione, e la rivista è arrivata ieri.
Devo dire che questa copertina è davvero favolosa in quanto a grafica, complimenti a chi ci ha lavorato. Però è anche vero che purtroppo è la parte più bella di tutte le pagine. I contenuti sono interessanti, non lo nego, però mi piacerebbe una rivista più vicina all'attività degli astrofili, con più pagine dedicate alle effemeridi e a tutto quello che ruota attorno all'attività osservativa. Ricordo che nella vecchia Coelum cartacea c'erano davvero molte pagine in merito, con descrizioni dettagliate di asteroidi, comete, pianeti, costellazioni, satelliti naturali, occultazioni, deepsky,... mese per mese. Vedo che manca anche quella che era la rubrica delle "novità dal mercato" dove venivano presentate le novità in merito alle strumentazioni, così come i test strumentali.
Non toglierei la tipologia di articoli attualmente proposta, semplicemente diminuirei un po' la dimensione del carattere usato (davvero grande) per fare spazio anche alle cose che ho elencato. I margini di miglioramento ci sono.
Credevo la soluzione bimestrale fosse esclusiva di questo primo numero, invece scopro che sarà la nuova cadenza standard
Ora viene proposto l'abbonamento.
Non lo so, ho dato fiducia come dicevo senza convinzione, e questa incertezza mi resta anche con la rivista in mano. Queste settimane mi serviranno per decidere il da farsi...
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.