1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
Canon 300D (appena presa usata),

spero tu non abbia speso molto visto che con 300 euro la prendi nuova

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi qua, dopo una magnifica serata.
Alle 22:30 è iniziato tutto, fantastico vedere la parte in ombra aumentare piano piano. La totalità è arrivata quasi alla mezzanotte. Alle 00:25 smonto tutto e stò fuori ancora un pò ad osservare la Luna con il binocolo.
Notevole la colorazione rossastra che ha assunto ma soprattutto, fà un certo effetto vederla "spenta", sembra una grossa palla nel cielo e l'effetto tridimensionale è favoloso!!!! :shock: :shock: :) :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
è stato un evento meraviglioso , cielo limpido che più limpido non si poteva chiedere grazie al vento di caduta

visione mozzafiato ad occhio nudo e al binocolo , sembrava un'immagine stile Astroart , Luna stampata nel cielo come non mai sembrava staccata dal fondo nero e tridimensionale grazie alle tonalità di colorazione durante l'eclisse.

Durante l'eclisse ho fatto anche un pochetto di deep M42 , M81 , M3 e una puntatina su Saturno anche se il seeing era scadente...eh eh non si può avere tutto perfetto :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
cri92 ha scritto:
fà un certo effetto vederla "spenta", sembra una grossa palla nel cielo e l'effetto tridimensionale è favoloso!!!! :shock: :shock: :) :)


davvero favoloso , tridimensionalità veramente accentuata , mai visto la luna piena con quell'effetto

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Tranquillo Meteoriteman, non ho speso tanto, direi meno della cifra che indichi incluse le schede (capienti) di memoria.
Mi serviva proprio la 300D perchè ha le stesse batterie della mia videocamera.
Però... se tu potessi lo stesso indicare come averla nuova a 300€ credo che tutto il forum ti farebbe un grande inchino !!! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
c'erano settimane fa offerte su depliant tipo Valecenter, Auchan...comunque ho sentito che la canon butterà fuori di nuovo la 350D...mica rifare la 20D....

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Da me (Manfredonia-FG) le nuvole sono targate Bastardedentro..alle 3 esatte sono svanite e il cielo era limpidissimo..l'ennesimo evento astronomico è stato puntualmente perso causa il tempo di mer**a ke perseguita la mia località.

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
qui in provincia di catania il cielo è stato dalla mia parte! spettacolare! ho seguito l'eclissi dalle 22 sino all'1. qualcosa di indescrivibile!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Gran casino tra foto, video, spiegazioni pubbliche, puntamento col Dobson di Saturno, M81/82, M3, Eskimo, M35... ecc.
Ma alla fine è andato (con gran fatica gestionale) tutto benissimo.


Ciao King,
una domanda che c'entra poco con l'eclisse, ma mi interessa abbastanza.
Come è andata col Dobson per l'osservazione pubblica?
E' fattibile riuscire a farci osservare persone che non hanno precedente esperienza coi telescopi, senza avere l'inseguimento?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:58
Messaggi: 44
Località: Vibo Valentia
In Calabria è stato sempre nuvoloso :( non ho visto praticamente nulla.Mi sono consolato con le immagini di Christian e di tutti gli altri...grazie :D

_________________
Celestron C8 CG5
Oculare E-lux 25 mm
Barlow 2x Coma
Baader Hyperion Zoom 8 - 24mm
Vixen LVW 8mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010