La Galassia di Andromeda è uno dei grandi classici del cielo autunnale....ma ancora mancava nel mio album, così come molti altri classici visto che in questi anni mi sono spesso dedicato a riprendere oggetti "poco inflazionati".
Adesso però che nel mio parco strumentazione è entrato il piccolo apo 76/342 non potevo esimermi dal riprendere questa galassia, visto che tra l'altro entrava proprio giusta nell'inquadratura usando l'ASI 294MM come sensore di ripresa.
L'immagine è un LRGB con un contributo di Ha per far meglio risaltare le zone attive lungo i bracci a spirale: nonostante l'abbondanza di segnale, ho cercato di fare una elaborazione morbida.
Interessante quella specie di "ponte stellare" che collega M31 con la piccola galassia satellite M110.
Spero che il risultato complessivo sia di vostro gradimento!
M31Dati tecnici
Apo TS 76EDPH (diametro 76mm, focale 342mm) su montatura EQ6R
Camera ASI 294MM Pro con filtri Antlia LRGB 36mm e Ha 3.5nm 36mm
L 70x120", RGB 40x120" per ognuno dei tre canali colore, Ha 20x300”, temperatura sensore -15C, gain 120 offset 30
Esposizione totale 8h
Guida con cannocchiale Artesky Ultraguide 32 e camera ASI290MM
Sw usati: Voyager, Pixinsight 1.8, Photoshop CS5
Immagini riprese a Promiod (AO) tra Agosto e Novembre 2021, con SQM medio 21.14